Benvenuto nella sezione dedicata alla tutela dei minori nel diritto di famiglia. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti la responsabilità genitoriale e i diritti dei minorenni.
La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla distinzione tra inadempimento e elusione in materia di affidamento di minori. Analizziamo i motivi e le implicazioni legali di questo caso.
La sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea offre importanti chiarimenti sulla competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori verso Stati terzi, evidenziando le interazioni tra normative europee e internazionali.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità del Comune per danni subiti da una minore, evidenziando i principi di causalità e concorso di colpa.
La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando i criteri di valutazione del rischio per la loro incolumità. Un'analisi approfondita delle implicazioni legali e delle norme applicabili.
La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 16569 del 2021 offre importanti chiarimenti sull'affidamento familiare e il diritto di visita, evidenziando i diritti dei minori e l'importanza dell'ascolto diretto nel processo decisionale.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i confini dell'affidamento esclusivo e della bigenitorialità. Un'analisi approfondita per genitori e professionisti del diritto.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche del diritto di visita nei confronti dei minori e le implicazioni legali per i nonni. Scopriamo insieme i dettagli e le motivazioni della sentenza.
L'ordinanza della Corte di Cassazione sul caso di sottrazione internazionale di minori getta luce sulle complessità legate alla responsabilità genitoriale e alla tutela del benessere psicologico dei minori coinvolti.
La sentenza della Corte di Cassazione del 2017 affronta il tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le dinamiche di affido condiviso e i diritti dei genitori. Un'analisi approfondita delle disposizioni legali e delle implicazioni emotive per i minori coinvolti.
La recente sentenza della Corte di Cassazione sulla sottrazione internazionale di minori evidenzia l'importanza della residenza abituale e dei diritti genitoriali. Un'analisi delle implicazioni legali e delle decisioni giurisprudenziali pertinenti.