La giurisdizione nei procedimenti giudiziari: approfondimenti legali

La giurisdizione rappresenta uno degli elementi fondamentali nel diritto processuale, determinando la competenza del giudice nel trattare una determinata controversia. In questa sezione del sito troverai approfondimenti, articoli e analisi legali riguardanti la giurisdizione e il suo ruolo nei procedimenti giudiziari.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 18092 del 2024: Giurisdizione e Mediazione Immobiliare nel Mercato Europeo

L'ordinanza n. 18092 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla giurisdizione in materia di mediazione immobiliare, evidenziando le differenze tra attività dirette e accessibili online. Scopri come queste normative possono influenzare le transazioni internazionali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17104 del 2024: La giurisdizione sulle strade pubbliche e private

Analizziamo l'ordinanza n. 17104 del 2024, che chiarisce la giurisdizione riguardante le strade pubbliche e private, evidenziando la funzione dichiarativa dell'iscrizione comunale e le implicazioni legali per i diritti di uso pubblico.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione Ordinaria e Prestazioni Sanitarie: Commento sull'Ordinanza n. 17054 del 2024

L'ordinanza n. 17054 del 2024 chiarisce la giurisdizione ordinaria nel pagamento delle prestazioni sanitarie, evidenziando l'importanza della tutela patrimoniale senza interferenze pubbliche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 16784 del 17/06/2024: Riflessioni sulla Giurisdizione e Amministrazione del Processo

Analizziamo la recente Ordinanza n. 16784 del 2024, che chiarisce la natura degli atti di amministrazione del processo e il loro impatto sulla giurisdizione. Approfondiamo le conseguenze legali e i rimedi per le parti coinvolte.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 16288 del 2024: Giurisdizione e Concessionari Autostradali

La recente ordinanza della Corte Costituzionale chiarisce il regime di affidamento dei contratti da parte dei concessionari autostradali, escludendo l'obbligo di evidenza pubblica e stabilendo la giurisdizione del giudice ordinario. Scopriamo i dettagli di questa importante pronuncia.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16136 del 2024: Immunità della Repubblica Popolare di Cina e Giurisdizione Italiana

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della giurisdizione italiana nei confronti di Stati esteri per atti compiuti iure imperii, escludendo le domande risarcitorie contro la Cina per la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione del Giudice Ordinario nel Credito Consortile: Sentenza n. 16125 del 2024

La recente sentenza n. 16125 del 2024 chiarisce il ruolo del giudice ordinario nei giudizi di accertamento dei crediti consortili, ponendo l'accento sulla natura privatistica dei consorzi di difesa delle produzioni intensive.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione Ordinaria e Riscossione Crediti da Sanzioni: Commento alla Sentenza n. 16031 del 2024

La sentenza n. 16031 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice ordinario in materia di mandato per la riscossione di crediti derivanti da sanzioni amministrative, evidenziando la distinzione tra obbligazioni privatistiche e ingiunzioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15848 del 2024: Giurisdizione della Corte dei Conti e Richiesta di Certificazione Previdenziale

Analizziamo l'importante ordinanza n. 15848 del 2024 che chiarisce la giurisdizione della Corte dei Conti in merito alle istanze di certificazione previdenziale, evidenziando i diritti dei pubblici dipendenti e il ruolo dell'ente previdenziale.

Studio Legale Bianucci
Giurisdizione del Giudice Ordinario nella Controversia tra Enti Pubblici: Analisi dell'Ordinanza n. 15911 del 2024

L'Ordinanza n. 15911 del 2024 chiarisce la giurisdizione del giudice ordinario in caso di controversie tra enti pubblici riguardanti il rilascio di beni immobili concessi in comodato, sottolineando l'importanza della natura contrattuale del rapporto concessorio.