Tutela legale: articoli e sentenze sul diritto di tutela

Benvenuti nella pagina dedicata alla tutela legale, dove potrete trovare articoli e sentenze che approfondiscono questo importante tema nel campo del diritto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 18769 del 2024: Aspetti dell'Adozione e della Responsabilità Genitoriale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sulle dinamiche familiari e sulla responsabilità genitoriale, evidenziando il ruolo cruciale dei servizi sociali nella tutela del minore.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e tutela dei minori: la Cassazione si pronuncia sulla sentenza n. 23731 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le procedure di adozione e il ruolo del Console nella tutela dei minori stranieri non accompagnati, evidenziando l'importanza della cooperazione internazionale e delle convenzioni vigenti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 20488 del 2023: La prevalenza del Piano Paesaggistico sul Piano del Parco

Analisi dell'ordinanza n. 20488 del 2023 che chiarisce i rapporti tra il Piano paesaggistico e il Piano del Parco, evidenziando la gerarchia normativa in materia di tutela delle aree protette.

Studio Legale Bianucci
Confisca per sproporzione e tutela dei terzi: commento alla sentenza n. 31179 del 2024

Analisi della sentenza n. 31179 del 2024 riguardante la confisca per sproporzione e la tutela dei diritti dei terzi di buona fede. Scopri le implicazioni legali e normative in questo approfondimento.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 29344 del 2024: Reati Paesaggistici e Permesso di Costruire

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'importanza del permesso di costruire in aree soggette a piani paesaggistici adottati ma non ancora approvati, sottolineando la necessità di proteggere il patrimonio ambientale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 30655 del 2024 sulla pornografia minorile

Analisi della sentenza n. 30655 del 2024 che chiarisce la configurabilità del delitto di pornografia minorile, evidenziando la tutela della dignità del minore e l'importanza della produzione di materiale pedopornografico.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26615 del 2024: La Prevalenza del Verbale di Trascrizione nella Disciplina delle Udienze

In questo articolo esaminiamo la sentenza n. 26615 del 2024, che chiarisce la prevalenza del verbale di trascrizione rispetto a quello riassuntivo nei casi di discordanza, fornendo importanti indicazioni per la corretta gestione dei verbali nelle udienze.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di ritenzione pattizio nella sentenza n. 16487 del 2024: significati e implicazioni legali

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce il concetto di diritto di ritenzione pattizio, le sue limitazioni e le differenze rispetto al pegno. Un approfondimento utile sia per i professionisti del settore che per i privati.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16604 del 2024: Contratti Bancari e Determinazione degli Interessi

Scopriamo l'importanza della recente sentenza n. 16604 del 2024 in materia di contratti bancari, con particolare focus sulla determinazione degli interessi in assenza di pattuizioni tra le parti.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 16052 del 2024: La Rappresentanza nell'Amministrazione di Sostegno

L'ordinanza della Corte d'Appello di Torino chiarisce l'efficacia delle procure nel contesto dell'amministrazione di sostegno, evidenziando le limitazioni imposte dal giudice tutelare.