Approfondimenti sulla sicurezza nel diritto e nella giurisprudenza

In questa sezione troverai approfondimenti sulla sicurezza nel contesto del diritto e della giurisprudenza, con articoli e sentenze che analizzano le normative e le problematiche legate a questo tema fondamentale.

Studio Legale Bianucci
Obblighi di preavviso per interventi edilizi in zona sismica: commento alla sentenza n. 37117 del 2023

Analisi della sentenza n. 37117 del 2023 sulla necessità di preavviso scritto per interventi edilizi in zona sismica, anche per opere di minore rilevanza. Scopriamo le implicazioni legali e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 29229 del 2024: La Pericolosità Sociale nel Diritto Italiano

Analisi approfondita della sentenza n. 29229 del 2024 che tratta la pericolosità sociale e le misure di prevenzione. Scopriamo insieme i criteri per definire un soggetto socialmente pericoloso secondo la legge italiana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26876 del 2024: Aggravanti nella Rapina e loro Applicazione Cumulativa

La sentenza chiarisce l'applicabilità delle aggravanti nel reato di rapina, analizzando le circostanze che giustificano l'applicazione cumulativa delle stesse, per una maggiore tutela delle vittime.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 26285 del 2024: Guida Senza Patente e Recidiva

Analisi della sentenza n. 26285 del 2024 sulla guida senza patente aggravata da recidiva, con focus sulle implicazioni sanzionatorie e normative.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 29537 del 2024: Detenzione Illegale di Armi e Omessa Consegna

Analizziamo la sentenza n. 29537 del 2024, che chiarisce le differenze tra illegale detenzione di armi e omessa consegna, offrendo spunti utili per comprendere la normativa vigente in materia di armi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 15474 del 2024: La responsabilità nella sicurezza nei cantieri

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità del Coordinatore per la Sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, sottolineando l'importanza del Piano di Sicurezza e Coordinamento nella prevenzione degli infortuni sul lavoro.

Studio Legale Bianucci
Compatibilità tra obbligo di presentazione e DASPO: analisi della sentenza n. 25379 del 2023

La sentenza n. 25379 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce la possibilità di cumulo tra l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e il DASPO con obbligo di firma, evidenziando l'autonomia di queste misure nel contesto delle manifestazioni sportive.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 24873 del 2023: Misure di Sicurezza e Pericolosità Sociale

Analisi della sentenza n. 24873 del 2023, che chiarisce i criteri per l'applicazione delle misure di sicurezza personale in relazione alla pericolosità sociale dei condannati per associazione per delinquere.

Studio Legale Bianucci
Omissione della tabella dei giochi proibiti: commento sulla sentenza n. 23947 del 2023

Analisi della sentenza n. 23947 del 2023 in merito all'omissione della tabella dei giochi proibiti, le relative sanzioni e le implicazioni legali per gli esercenti. Scopri cosa prevede la normativa.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 26278 del 2023: responsabilità del commerciante in caso di prodotti alimentari

Analizziamo la sentenza n. 26278 del 2023, che chiarisce i limiti di responsabilità per i commercianti di alimenti in confezione originale, evidenziando le condizioni per l'esonero da responsabilità secondo la normativa italiana.