Approfondimenti sulla sicurezza nel diritto e nella giurisprudenza

In questa sezione troverai approfondimenti sulla sicurezza nel contesto del diritto e della giurisprudenza, con articoli e sentenze che analizzano le normative e le problematiche legate a questo tema fondamentale.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 24945 del 2023: Omissioni e Sicurezza sul Lavoro

La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza della responsabilità imprenditoriale nella prevenzione degli infortuni sul lavoro, chiarendo i requisiti per l'applicazione dell'art. 437 del Codice Penale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 27733 del 2023: Espulsione dello Straniero e Mancanza di Documenti

Analizziamo la sentenza n. 27733 del 2023, che tratta l'espulsione dello straniero privo di passaporto. Scopriamo le implicazioni legali di questo provvedimento e il suo significato nel contesto della normativa italiana ed europea.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del custode: commento alla sentenza n. 51452 del 2023

La recente sentenza n. 51452 del 2023 chiarisce i doveri del custode di beni in relazione alla responsabilità per colpa, evidenziando come anche chi non è proprietario possa essere ritenuto responsabile per eventi dannosi.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 48511 del 2023 e i Reati Colposi di Pericolo: Un'Analisi Approfondita

La recente sentenza n. 48511 del 2023 chiarisce le condizioni per la configurabilità del reato di pericolo di frana, evidenziando l'importanza della concretizzazione del danno per la responsabilità penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 51455 del 2023: Delega di Funzioni e Obbligo di Vigilanza nel Diritto del Lavoro

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce il ruolo del datore di lavoro e l'importanza della vigilanza anche in caso di delega di funzioni, con un focus sulla sicurezza sul lavoro.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 48093 del 2023: Inosservanza dell'Ordine Sindacale e Sicurezza Pubblica

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità penale in caso di inosservanza delle ordinanze sindacali relative alla sicurezza degli edifici, evidenziando la necessità di un concreto pericolo per le persone.

Studio Legale Bianucci
Colloqui Visivi e Sicurezza: Riflessioni sulla Sentenza n. 49279 del 2023

La sentenza n. 49279 del 2023 offre spunti significativi sulle dinamiche dei colloqui tra detenuti e familiari nel regime speciale di cui all'art. 41-bis, evidenziando le esigenze di sicurezza e i diritti dei detenuti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 51399 del 2023: Il Giusto Equilibrio tra Sicurezza e Libertà di Corrispondenza

La recente sentenza n. 51399 del 2023 pone l'accento sulla legittimità del trattenimento della corrispondenza per i detenuti sottoposti al regime ex art. 41-bis, evidenziando i diritti costituzionali e le necessità di sicurezza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16141 del 2024: Inammissibilità della Richiesta di Sospensione della Confisca di Società

Analizziamo la sentenza n. 16141 del 2024, che chiarisce la posizione della Corte di Appello di Catanzaro riguardo all'inammissibilità della richiesta di sospensione dell'esecuzione della messa in liquidazione di una società soggetta a confisca.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14072 del 2024: L'obbligo di assicurazione per veicoli a motore in ambito chiuso

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di assicurazione r.c.a. per i veicoli a motore utilizzati in contesti chiusi, come cantieri e capannoni, sottolineando l'importanza della tutela verso terzi.