In questa sezione troverai articoli e sentenze legali riguardanti la confisca di beni e risorse, con approfondimenti sulle normative vigenti e casi emblematici.
La sentenza n. 18184 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla corretta applicazione della confisca in relazione ai reati di appropriazione indebita e riciclaggio, analizzando il concetto di profitto e prodotto dei reati.
La recente sentenza della Cassazione chiarisce i limiti della confisca nel caso di riciclaggio, evidenziando la differenza tra profitto e provento. Un'analisi delle implicazioni giuridiche e delle interpretazioni normative.
La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia le problematiche legate alla determinazione della pena e alla confisca nei reati tributari, richiamando norme fondamentali e principi giuridici vitali per la tutela della legalità fiscale.
La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'obbligatorietà della confisca dei profitti illeciti e l'importanza delle pene accessorie nel diritto penale tributario, offrendo spunti di riflessione per giuristi e contribuenti.
Un approfondimento sulla recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante il sequestro preventivo in caso di bancarotta fraudolenta, con particolare attenzione alla distinzione tra proventi leciti e illeciti.
Analisi della sentenza n. 31179 del 2024 riguardante la confisca per sproporzione e la tutela dei diritti dei terzi di buona fede. Scopri le implicazioni legali e normative in questo approfondimento.
Analizziamo la recente sentenza n. 30604 del 2024, che chiarisce la necessità di un accordo tra le parti anche riguardo alla confisca nel contesto di responsabilità da reato degli enti, un tema cruciale per le aziende.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per il sequestro preventivo finalizzato alla confisca allargata, evidenziando l'importanza della congruenza tra profitti illeciti e valore dei beni confiscabili.
Analizziamo la sentenza n. 26415/2024 che chiarisce i confini dell'infedeltà patrimoniale e le responsabilità degli amministratori in caso di conflitto di interessi, illustrando le conseguenze patrimoniali e giuridiche per le società coinvolte.
La recente sentenza della Corte di Appello di Venezia chiarisce la responsabilità in caso di rifiuti abbandonati su terreni confiscati, evidenziando gli obblighi derivanti dalle ordinanze sindacali.