In questa sezione troverai articoli e sentenze legali riguardanti la confisca di beni e risorse, con approfondimenti sulle normative vigenti e casi emblematici.
Analisi della sentenza n. 36573 del 2024 riguardante la decorrenza del termine per l'inizio del procedimento di prevenzione patrimoniale, con particolare riferimento alla morte del soggetto interessato.
La sentenza n. 37108 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla non opponibilità dell'ipoteca in caso di confisca allargata, evidenziando la rilevanza di eventuali accordi fraudolenti e la buona fede dei cedenti.
La sentenza n. 38845 del 2024 chiarisce la competenza del giudice nella risoluzione delle questioni relative alla confisca e alla destinazione dei beni, un tema cruciale nel diritto penale italiano.
accordo fraudolento amministratori amministrazione giudiziaria appropriazione indebita articolo 240-bis articolo 578-bis attività criminosa bancarotta beni confiscati beni fittiziamente intestati buona fede Cassazione competenza giudiziale confisca confisca allargata confisca armi confisca di prevenzione confisca penale confisca per equivalente confisca per sproporzione contraddittorio cooperazione giudiziaria correzione errori Corte Costituzionale corte d'appello Corte di Cassazione D.Lgs. 74/2000 diritti dei creditori Diritti dei Terzi diritto diritto ambientale diritto del terzo diritto dell'Unione Europea diritto delle aziende diritto di difesa diritto di proprietà diritto patrimoniale diritto penale diritto tributario evasione fiscale frode giudicato civile giurisprudenza giurisprudenza italiana giustizia incidente di esecuzione indebita compensazione infedeltà patrimoniale inottemperanza ipoteca legge tributaria legittimazione liquidazione lottizzazione abusiva mandato di arresto europeo Misure di prevenzione misure di sicurezza motivazione mutuo normativa fiscale novellazione nullità nullità provvedimento omissione opposizione Ordinanza n. 16144 ordinanza sindacale patteggiamento pene accessorie pericolosità periculum in mora pluralità di reati prescrizione prevenzione principio di proporzionalità principio di specialità profitti illeciti profitto confiscabile provenienza beni pubblico ministero reati armi reati tributari reato-contratto responsabilità responsabilità da reato restituzione revoca revocazione riciclaggio rifiuti ristrutturazione debito sentenza sentenza 13326 Sentenza 14647/2023 sentenza 14654 sentenza 16045 sentenza 17644 sentenza 18/2023 sentenza 27397 sentenza 31179 sentenza 35669 2023 sentenza 38845 sentenza 44346 sentenza 45818 2024 sentenza 48472 sentenza Cassazione sentenza n. 48761 sentenza n. 50304 sentenze Sequestro sequestro preventivo sicurezza pubblica società sostanze stupefacenti sottrazione fraudolenta termine di decorrenza terreno confiscato terzo estraneo transazione fiscale Tribunale di Spoleto tributi doganali tutela creditori tutela dei terzi usucapione usura violazioni fiscali