Approfondimenti sulla confisca: leggi e giurisprudenza

In questa sezione troverai articoli e sentenze legali riguardanti la confisca di beni e risorse, con approfondimenti sulle normative vigenti e casi emblematici.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 48472 del 2023 e la Tutela dei Terzi Creditori nel Processo di Confisca

Analizziamo la recente sentenza n. 48472 del 2023, che affronta la questione della confisca di prevenzione e il diritto di difesa dei terzi creditori. Scopriamo insieme le implicazioni legali e le condizioni di nullità in caso di omessa comunicazione delle questioni rilevate d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 48761 del 2023 sulla confisca di beni fittiziamente intestati: un'analisi approfondita

Esploriamo la recente sentenza n. 48761 del 2023 della Corte di Cassazione riguardante i diritti dei terzi nella confisca dei beni fittiziamente intestati, chiarendo i limiti della legittimazione e l'interesse a contestare la misura.

Studio Legale Bianucci
Analisi della sentenza n. 50304 del 2023: Confisca e diritti del terzo estraneo

La sentenza del 10 novembre 2023 chiarisce i diritti del terzo estraneo in caso di confisca, analizzando le modalità di proposizione di incidente di esecuzione e i limiti ad esso connessi. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questo importante pronunciamento.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 50729 del 2023: Confisca del Profitto del Reato e Iniziativa del Pubblico Ministero

Analisi della sentenza n. 50729 del 2023 che chiarisce le modalità di esecuzione della confisca del profitto del reato e il ruolo cruciale del pubblico ministero nella selezione dei beni confiscabili.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15673 del 2024: Il Ruolo del Terzo nel Sequestro Preventivo

La Sentenza n. 15673 del 2024 offre importanti spunti sul diritto del terzo intestatario a contestare un sequestro preventivo, chiarendo le condizioni necessarie per la validità della confisca e il ruolo della fittizietà dell'intestazione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 17445 del 2024: Inefficacia della Confisca e Obbligo di Restituzione

La sentenza n. 17445 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze del decorso del termine nel giudizio di appello contro la confisca, stabilendo l'inefficacia del provvedimento e l'obbligo di restituzione dei beni in caso di superamento dei termini previsti dalla legge.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16141 del 2024: Inammissibilità della Richiesta di Sospensione della Confisca di Società

Analizziamo la sentenza n. 16141 del 2024, che chiarisce la posizione della Corte di Appello di Catanzaro riguardo all'inammissibilità della richiesta di sospensione dell'esecuzione della messa in liquidazione di una società soggetta a confisca.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 16144 del 2024 in materia di misure di prevenzione patrimoniale

Analizziamo la recente ordinanza n. 16144 del 2024, che chiarisce l'impugnabilità del decreto di rigetto dell'istanza di differimento dell'esecuzione dello sgombero in caso di sequestro finalizzato alla confisca. Scopriamo le implicazioni legali e i rimedi disponibili.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14095 del 2024: Novità sulla Confisca e Detenzione di Sostanze Stupefacenti

La recente sentenza del 2024 chiarisce l'applicazione retroattiva della confisca per sproporzione nel contesto del delitto di detenzione illecita di sostanze stupefacenti, evidenziando le conseguenze della novellazione dell'art. 85-bis del DPR n. 309/1990.

Studio Legale Bianucci
Omissione di statuizione accessoria: analisi della sentenza n. 16714 del 2024

La sentenza n. 16714 del 2024 chiarisce che l'omissione di statuizioni accessorie in materia penale non determina la nullità della sentenza, ma è emendabile. Scopriamo insieme il significato di questa pronuncia e le sue implicazioni.