Articoli di giurisprudenza sulla banca: approfondimenti legali e sentenze recenti

Benvenuti nella sezione dedicata alla banca sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali sul mondo della banca e del diritto bancario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 31608 del 2024: Autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema dell'autoriciclaggio in relazione ai reati di bancarotta fraudolenta, chiarendo i requisiti necessari per l'integrazione di tali fattispecie penali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 20152 del 2024: Bancarotta e Autoriciclaggio

La sentenza della Corte di Cassazione n. 20152 del 2024 chiarisce i confini tra bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio, evidenziando la necessità di una distinzione temporale tra i due reati e l'importanza del quid pluris nella configurazione dell'autoriciclaggio.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. II, Sent., n. 13352/2023: L'autoriciclaggio alla luce della bancarotta per distrazione

La sentenza della Cassazione analizza la complessità dell'autoriciclaggio in relazione alla bancarotta per distrazione, chiarendo la distinzione tra le due fattispecie e le implicazioni per l'ordine economico.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta e Restituzioni ai Soci: Commento alla Sentenza n. 27446 del 2024

Analisi della sentenza n. 27446 del 2024 riguardante le restituzioni ai soci in caso di bancarotta, con un focus sui versamenti in conto capitale e a titolo di mutuo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26886 del 2024: bancarotta fraudolenta e concordato preventivo

La sentenza n. 26886 del 2024 affronta la questione della bancarotta fraudolenta da concordato preventivo, chiarendo il trattamento sanzionatorio previsto dalla legge fallimentare e la sua legittimità costituzionale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26164 del 2024: Vendita di Immobili e Bancarotta Fraudolenta

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le implicazioni di una vendita immobiliare a prezzo inferiore al mercato in caso di bancarotta fraudolenta. Un'analisi approfondita delle norme e delle conseguenze legali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 27688 del 2024: Dolo Specifico e Concorso di Persone nella Bancarotta Fraudolenta

Analisi della sentenza n. 27688 del 2024, che approfondisce la responsabilità penale in caso di omessa tenuta delle scritture contabili, evidenziando il ruolo del dolo specifico e del concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Semplice e Libro degli Inventari: Analisi della Sentenza n. 27703 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la configurabilità del reato di bancarotta semplice in relazione alla tenuta irregolare del libro degli inventari, evidenziando l'importanza dell'analiticità nella documentazione contabile.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 21397 del 2024: Intermediazione finanziaria e responsabilità solidale

Analizziamo la recente ordinanza n. 21397 del 30 luglio 2024, che chiarisce i limiti di applicazione delle sanzioni amministrative nel contesto dell'intermediazione finanziaria, evidenziando l'importanza della norma sostanziale e il suo impatto sulle violazioni precedenti all'entrata in vigore delle nuove disposizioni.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 17157 del 2024 e l'ammissibilità del contratto di licenza d'uso di banca dati

Analizziamo la sentenza n. 17157 del 2024 in merito all'ammissibilità della prova della stipulazione di un contratto di licenza d'uso di banca dati, evidenziando le implicazioni per il diritto civile e commerciale.