Articoli di giurisprudenza sulla banca: approfondimenti legali e sentenze recenti

Benvenuti nella sezione dedicata alla banca sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai articoli, sentenze e approfondimenti legali sul mondo della banca e del diritto bancario.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Commento alla Sentenza n. 48114 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità penale degli amministratori in caso di scioglimento e liquidazione di una società di capitali, evidenziando l'importanza dell'iscrizione nel registro delle imprese.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 50447 del 2023: Bancarotta per Distrazione e la Configurabilità del Reato

Una riflessione sulla sentenza n. 50447 del 2023, che chiarisce i confini della responsabilità penale in materia di bancarotta per distrazione, con particolare riferimento ai soci di società irregolari.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 50797 del 2023 sulla Bancarotta Fraudolenta Patrimoniale

La sentenza n. 50797 del 2023 chiarisce i confini della responsabilità penale in caso di cessione di beni a prezzo vile durante una procedura fallimentare, sottolineando l'autonomia tra le procedure. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14405 del 2024: Bancarotta Fraudolenta Impropria e Affitto di Ramo d'Azienda

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla configurabilità della bancarotta fraudolenta impropria nelle operazioni dolose, in particolare riguardanti l'affitto di rami d'azienda. Analizziamo le implicazioni legali e le condizioni necessarie per la sua configurabilità.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta impropria da operazioni dolose: Commento alla Sentenza n. 16111 del 2024

Analisi della sentenza n. 16111 del 2024 sulla bancarotta impropria da operazioni dolose, evidenziando il ruolo del dolo generico e la prevedibilità del dissesto. Scopri le implicazioni legali e le normative coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta Documentale: Analisi della Sentenza n. 14931 del 2024

Scopri come la tardiva esibizione dei libri contabili nel processo penale influisce sulla sussistenza del reato di bancarotta fraudolenta, secondo la recente sentenza n. 14931 del 2024.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9403 del 2024: Presunzione di Reddito e Indagini Bancarie

L'ordinanza n. 9403 del 2024 chiarisce l'applicabilità della presunzione di reddito derivante dalle operazioni bancarie per tutti i contribuenti. Scopri cosa cambia e come difendersi dalle presunzioni fiscali.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: commento alla sentenza n. 14932 del 2023

Analisi della sentenza n. 14932 del 2023 sulla configurabilità della bancarotta 'riparata' e il ruolo delle restituzioni nel diritto fallimentare.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16800 del 2022: Delitto di Ostacolo all’Esercizio delle Funzioni di Vigilanza

La sentenza n. 16800 del 2022 della Corte di Cassazione pone l'accento sull'importanza della trasparenza nelle informazioni fornite agli organi di vigilanza e chiarisce le responsabilità legate all'omessa comunicazione di dati cruciali.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta documentale: commento sulla sentenza n. 39160 del 2024

La sentenza n. 39160 del 2024 chiarisce gli obblighi del nuovo amministratore in caso di avvicendamento nella gestione di una società, evidenziando la responsabilità per la tenuta della contabilità e il recupero della documentazione mancante.