Guida alla pensione: leggi, normativa e casi giuridici

Benvenuti nella sezione dedicata alla pensione, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulla normativa e i casi giuridici relativi a questo importante argomento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 51734 del 2023: Revoca della Sospensione Condizionale della Pena

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi riguardo alla legittimazione della parte civile e alla revoca della sospensione condizionale della pena. Scopriamo i dettagli di questo importante pronunciamento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49807 del 2023: Revoca della Sospensione Condizionale della Pena

Scopri il significato della sentenza n. 49807 del 2023 che affronta la questione della revoca della sospensione condizionale della pena in caso di condanne multiple. Approfondiamo le implicazioni legali e la giurisprudenza correlata.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15389 del 2024: Sospensione Condizionale della Pena e Correzione di Errori

La sentenza n. 15389 del 2024 chiarisce i limiti della correzione di errore materiale in tema di sospensione condizionale della pena e offre spunti utili per una corretta interpretazione delle norme in materia penale.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10939 del 2024: Sospensione della Riscossione e Validità del Titolo Esecutivo

Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 10939 del 2024 che chiarisce i criteri di sospensione della riscossione e le implicazioni per i contribuenti in materia di titolo esecutivo.

Studio Legale Bianucci
Pensione di reversibilità: la sentenza n. 11553 del 2024 e l'estensione ai nipoti orfani

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre una nuova interpretazione del diritto alla pensione di reversibilità, estendendolo ai nipoti orfani inabili al lavoro. Un cambiamento significativo per il diritto previdenziale italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento sull'Ordinanza n. 11336 del 2024: Indennità di Disoccupazione e Contribuzione Figurativa

Analizziamo l'Ordinanza n. 11336 del 2024, che chiarisce le condizioni per l'utilizzo dell'indennità di disoccupazione come contribuzione figurativa e le implicazioni per il diritto alla pensione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 8631 del 2024: Neutralizzazione dei Periodi di Iscrizione nella Previdenza Pubblica

Analizziamo l'importante ordinanza n. 8631 del 2024, che chiarisce l'applicabilità del beneficio di neutralizzazione ai periodi di iscrizione per i dipendenti pubblici, evidenziando i requisiti necessari per la non maturazione del diritto a pensione.

Studio Legale Bianucci
Commento all'Ordinanza n. 10795 del 2024: Limiti al potere di sospensione dell'agente della riscossione

Analizziamo l'Ordinanza n. 10795 del 2024, che chiarisce i limiti del potere di sospensione dell'agente della riscossione, evidenziando la mancanza di discrezionalità e i casi eccezionali previsti dalla legge.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10139 del 2024: Chiarimenti sulla sospensione dei termini processuali durante l'emergenza Covid-19

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla decorrenza dei termini processuali in relazione alla sospensione disposta per l'emergenza epidemiologica, garantendo il diritto alla difesa del convenuto.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 36377 del 2023: Revoca della Sospensione Condizionale della Pena e Risarcimento

Analizziamo la sentenza n. 36377 del 2023, che chiarisce le conseguenze dell'inadempimento agli obblighi risarcitori per la revoca della sospensione condizionale della pena. Un'importante riflessione per giuristi e cittadini.