Tutte le novità giuridiche sul COVID-19

Scopri tutte le ultime novità giuridiche e normative in merito al COVID-19, con approfondimenti e analisi legali sulle implicazioni della pandemia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 3356 del 2024: Rito Camerale e Impugnazioni in Tempo di Covid-19

La sentenza della Corte d'Appello di Catania offre importanti spunti sulla gestione dei procedimenti penali durante l'emergenza pandemica, chiarendo le implicazioni della richiesta di trattazione orale e l'obbligo di traduzione per gli imputati detenuti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44361 del 2024: Nullità della Procedura Camerale in Tempo di Pandemia

Esaminiamo la sentenza n. 44361 del 2024, che evidenzia la nullità del giudizio camerale non partecipato quando non è garantita la presenza del difensore, in un contesto di emergenza pandemica.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 19376 del 2023: Rinvio e Rito Camerale nella Disciplina Emergenziale

Analisi della sentenza n. 19376 del 2023 riguardante la gestione delle udienze in periodo emergenziale da Covid-19 e l'importanza della tempistica nella richiesta di trattazione orale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 22135 del 2023: La Mancata Sottoscrizione Digitale e l'Ammissibilità del Ricorso

La sentenza n. 22135 del 2023 chiarisce che, in periodo di emergenza, la mancata sottoscrizione digitale degli allegati non determina l'inammissibilità del ricorso per cassazione, a condizione che si tratti di documenti non essenziali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 29348 del 2024: Nullità e Rito Camerale in Emergenza Covid-19

Analisi della sentenza n. 29348 del 2024, che chiarisce la nullità del giudizio di appello celebrato senza la presenza del difensore, in violazione delle disposizioni emergenziali per la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Inammissibilità del ricorso per cassazione: commento alla sentenza n. 29322 del 2024

La sentenza n. 29322 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze della mancata sottoscrizione digitale del difensore in relazione alle impugnazioni, evidenziando l'assenza di giustificazioni per malfunzionamenti della firma digitale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16136 del 2024: Immunità della Repubblica Popolare di Cina e Giurisdizione Italiana

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della giurisdizione italiana nei confronti di Stati esteri per atti compiuti iure imperii, escludendo le domande risarcitorie contro la Cina per la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15404 del 2024: Giurisdizione Ordinaria e Contributi alle Strutture Sanitarie

Analizziamo l'ordinanza n. 15404 del 2024 che stabilisce la giurisdizione del giudice ordinario per le controversie sui contributi erogati alle strutture sanitarie private accreditate, in seguito all'emergenza Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 25799 del 2023: Competenza e Impugnazione Telematica

La sentenza n. 25799 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce la competenza nella dichiarazione di inammissibilità delle impugnazioni telematiche durante la pandemia. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 27880 del 2023: Nullità per mancata comunicazione al difensore nel procedimento cartolare

Analizziamo la sentenza n. 27880 del 2023, che evidenzia l'importanza della comunicazione al difensore nel processo penale, soprattutto durante la disciplina emergenziale per la pandemia da Covid-19.