La notifica di atti giudiziari e stragiudiziali è un passaggio fondamentale nel processo legale. Scopri approfondimenti, sentenze e articoli sul tema nel nostro blog.
Analizziamo la recente sentenza n. 50092 del 2023 che tratta la nullità dell'ordinanza di imputazione coatta per omessa notifica all'indagato. Un caso che solleva importanti questioni giuridiche e proceduralistiche.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i presupposti per la rescissione del giudicato, evidenziando la responsabilità dell'imputato nell'ignoranza del processo e l'importanza dei contatti con il difensore.
La sentenza n. 16315 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di notifica per gli imputati residenti all'estero, evidenziando i requisiti necessari affinché possa essere dichiarata l'assenza dell'imputato in giudizio.
Esploriamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la validità della notifica delle cartelle di pagamento e le implicazioni per il giudizio tributario.
Analisi dettagliata della sentenza n. 10887 del 2024 che chiarisce le condizioni per la notificazione del ricorso nel processo tributario e la rilevanza dell'omesso deposito della ricevuta di spedizione.
L'Ordinanza n. 10294 del 2024 chiarisce i requisiti per la notifica di atti tributari alle persone giuridiche. Scopriamo il significato della massima e le implicazioni giuridiche in un contesto più ampio.
L'ordinanza n. 9980 del 2024 chiarisce la responsabilità solidale dei membri di associazioni sportive nei debiti tributari e la legittimità della notificazione dell'avviso di accertamento. Scopriamo insieme la portata di questa sentenza.
Scopri come l'ordinanza n. 9995 del 2024 chiarisce le conseguenze dell'omessa impugnazione della cartella di pagamento nel contenzioso tributario, analizzando il principio 'solve et repete' e le sue implicazioni legali.
Analizziamo l'importante Ordinanza n. 9817 del 2024, che chiarisce le modalità di iscrizione dell'ipoteca e la necessità di notifica dell'intimazione di pagamento. Una sentenza fondamentale per chi si trova a dover affrontare la riscossione delle imposte.
L'ordinanza della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce le modalità di notifica delle cartelle di pagamento da parte degli agenti della riscossione, evidenziando l'applicabilità delle norme sul servizio postale ordinario.