Guida alla notifica di atti giudiziari e stragiudiziali

La notifica di atti giudiziari e stragiudiziali è un passaggio fondamentale nel processo legale. Scopri approfondimenti, sentenze e articoli sul tema nel nostro blog.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9395 del 2024: Invalidità della Notificazione di un Atto Impoesattivo

La recente ordinanza n. 9395 del 2024 chiarisce le conseguenze dell'invalidità della notificazione di atti impoesattivi e le possibilità di sanatoria. Scopri come questa sentenza influisce sui diritti dei contribuenti e sull'operato dell'Amministrazione finanziaria.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8823 del 2024: Chiarimenti sulla Notifica degli Atti Impositivi in Caso di Irreperibilità

Analizziamo l'ordinanza n. 8823 del 2024, che delinea i requisiti per la notifica degli atti impositivi e il dovere di ricerca del notificatore in caso di irreperibilità assoluta del contribuente.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8858 del 2024: Chiarimenti sul Termine di Notifica delle Cartelle di Pagamento

L'ordinanza n. 8858 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alla decadenza delle cartelle di pagamento e alla normativa vigente, evidenziando l'assenza di proroga per il termine del 31 dicembre 2008.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 8685 del 2024: La Validità della Notifica via PEC al Curatore Speciale

Analisi della sentenza n. 8685 del 2024, che chiarisce l'utilizzo dell'indirizzo PEC dell'avvocato per le notifiche a un curatore speciale, evidenziando l'importanza della professionalità e della tutela della riservatezza.

Studio Legale Bianucci
Notificazioni a mezzo posta: analisi della sentenza n. 14033 del 2022

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di perfezionamento della procedura notificatoria degli atti a mezzo posta, sottolineando l'importanza dell'attestazione da parte dell'operatore postale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15779 del 2023: Nullità della Notificazione e Abnormità degli Atti

Analizziamo la Sentenza n. 15779 del 2023, che chiarisce le implicazioni relative alla nullità della notificazione ad uno dei coimputati e le condizioni di abnormità nei provvedimenti giudiziari, offrendo spunti di riflessione sul corretto adempimento delle procedure penali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 37668 del 2024: Inammissibilità dell'Appello e Domicilio dell'Imputato

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla verifica della idoneità del domicilio dichiarato dall'imputato, evidenziando la necessità di un'attenta valutazione in caso di inammissibilità dell'appello. Approfondiamo i dettagli giuridici e le implicazioni pratiche.