Esplora articoli e sentenze legali sulla custodia e la tutela legale, approfondendo i diritti e le normative in materia di famiglia e minori.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulle modalità di accertamento dell'appartenenza a associazioni mafiose e sull'interpretazione delle prove, evidenziando le complessità legate ai procedimenti penali per reati associativi.
Analisi della sentenza n. 37833 del 2022 della Cassazione riguardante la sottrazione internazionale di minori e il rispetto dei diritti delle vittime di violenza domestica.
La sentenza della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, analizzando i diritti di custodia e le condizioni ostative al rientro della minore negli Stati Uniti.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che annulla l'ordinanza di custodia cautelare per superamento dei termini. Approfondiamo i principi giuridici e le implicazioni per la difesa.
Analisi della sentenza Cass. civ., Ord. n. 6651/2020, che chiarisce i principi sulla responsabilità dell'ANAS in caso di sinistri stradali e il ruolo della custodia delle cose.
Un approfondimento sulla responsabilità del custode in caso di incidenti verificatisi su beni pubblici, alla luce della sentenza della Corte di Cassazione n. 2481 del 2018.
Esploriamo la recente sentenza n. 29174 del 2024, che chiarisce le modalità di retrodatazione dei termini custodiali e il significato di identità e diversità tra i procedimenti penali.
Analisi della sentenza n. 30970 del 2024, che chiarisce il diritto degli indagati detenuti di essere visitati da un medico di fiducia, evidenziando le condizioni per l'autorizzazione del giudice.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del gestore di una pista da motocross, evidenziando il concetto di pericolo 'atipico' e le sue implicazioni giuridiche.
Analizziamo la recente ordinanza n. 21119 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante il sequestro amministrativo di veicoli e il diritto al rimborso delle spese di custodia, con particolare attenzione alla prescrizione decennale.