Tutela minori: Affidamento e responsabilità genitoriale

La sezione dedicata all'affidamento minorile raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali sulla delicata questione della tutela dei minori e della responsabilità genitoriale.

Studio Legale Bianucci
Affidamento esclusivo della minore: commento alla sentenza Cass. civ. n. 26517/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla regolamentazione dell'affidamento dei minori, evidenziando l'importanza del superiore interesse della prole e le dinamiche familiari che possono influenzare la decisione.

Studio Legale Bianucci
Separazione e Affido dei Figli: Analisi dell'Ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 27591 del 2021

L'ordinanza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sull'addebito della separazione e sull'affidamento dei figli, evidenziando le responsabilità dei coniugi e le dinamiche familiari in contesto di crisi coniugale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ. n. 5216/2024: Affidamento ai Servizi Sociali e Tutela dei Minori

La recente sentenza della Corte di Cassazione, n. 5216 del 2024, affronta tematiche cruciali riguardanti l'affidamento dei minori e la rappresentanza legale, evidenziando l'importanza del contraddittorio nei procedimenti che coinvolgono minori.

Studio Legale Bianucci
Affidamento dei Minori e Sottrazione Internazionale: Analisi della Sentenza Cass. Civ. n. 9632/2015

La sentenza della Cassazione del 2015 offre importanti spunti di riflessione sulla sottrazione internazionale di minori e sul loro affidamento, evidenziando il prevalente interesse del minore e le implicazioni giuridiche a livello nazionale ed europeo.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. Unite, n. 8042 del 2018: Giurisdizione e Affidamento dei Minori

La sentenza della Corte di Cassazione del 30 marzo 2018 affronta questioni cruciali riguardanti la giurisdizione in materia di affidamento dei minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale e i diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 21823 del 2022: Affidamento dei Minori e Obbligo di Mantenimento

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta tematiche cruciali come l'affidamento esclusivo dei minori e i diritti di mantenimento, evidenziando i principi applicati e le implicazioni per i genitori separati.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione internazionale di minori: analisi della sentenza Cass. civ. n. 14561/2014

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14561 del 2014, affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, stabilendo principi fondamentali sulla valutazione dell'affidamento e del diritto di visita dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 1234/2023: Riflessioni sul Diritto di Famiglia

La sentenza n. 1234/2023 offre spunti importanti sui diritti dei minori e sull'affidamento condiviso, evidenziando l'importanza del benessere del minore nelle decisioni giudiziarie.

Studio Legale Bianucci
Separazione e diritto al trasferimento: commento alla Cass. civ., Ord. n. 33608 del 2021

La recentissima ordinanza della Cassazione chiarisce i limiti del diritto di un genitore di trasferire la residenza del figlio all'estero in caso di affidamento condiviso, evidenziando l'importanza dell'interesse del minore.

Studio Legale Bianucci
R. M. e l'Elusione delle Prescrizioni Giudiziarie: Commento sulla Sentenza Cass. Pen., Sez. VI, n. 12976 del 2020

La sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla distinzione tra inadempimento e elusione in materia di affidamento di minori. Analizziamo i motivi e le implicazioni legali di questo caso.