La sezione dedicata all'affidamento minorile raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali sulla delicata questione della tutela dei minori e della responsabilità genitoriale.
La recente sentenza della Corte d'Appello di Torino offre spunti importanti per comprendere le dinamiche dell'affidamento congiunto e la collocazione dei minori dopo una separazione. Esploriamo i punti chiave e le implicazioni legali di questa decisione.
adozione affidamento affidamento condiviso affidamento congiunto affidamento diretto affidamento esclusivo affidamento etero-familiare affidamento familiare affidamento in prova affidamento internazionale affidamento minori affidamento terapeutico ascolto del minore assegno di divorzio atti persecutori bancarotta fraudolenta Bergamo bigenitorialità capacità genitoriali Cassazione collocazione minori competenza territoriale conflitti familiari conflitto familiare conflitto genitoriale conflittualità familiare conflittualità genitoriale copertura assicurativa Corte di Appello Corte di Cassazione Costituzione italiana detenzione domiciliare diritti dei minori diritti del minore diritto amministrativo diritto di famiglia diritto di visita diritto penale divorzio elusione giurisdizione giurisprudenza giustizia inadempimento interesse dei minori interesse del minore legittimità costituzionale legittimo affidamento liberazione anticipata mantenimento minori misure alternative obblighi familiari reati art. 4-bis reinserimento reinserimento sociale residenza abituale responsabilità coniugale responsabilità extracontrattuale responsabilità genitoriale revoca semilibertà sentenza Sentenza 13525 sentenza 2024 sentenza Cassazione sentenza Torino separazione servizi sociali servizio idrico servizio sociale società in house sottrazione internazionale sottrazione minori spese sanitarie stabilità affettiva tossicodipendenza trasferimento trasferimento residenza tribunale tutela del minore tutela minori violazione visita