Ruolo del Giudice nel sistema giuridico italiano

Il giudice rappresenta una figura fondamentale all'interno del sistema giuridico italiano, con il compito di applicare le leggi e garantire la giustizia. Scopri approfondimenti e analisi su questo tema nei nostri articoli di giurisprudenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi dell'Ordinanza n. 9870 del 2024: Appello e giurisdizione del Giudice di Pace

Scopri le implicazioni dell'ordinanza n. 9870 del 2024 sulla possibilità di impugnazione delle sentenze del Giudice di Pace. Comprendi i limiti dell'appello e il ricorso per cassazione.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9178 del 2024: Appello e Competenza del Giudice di Pace

In questo articolo esploreremo la sentenza n. 9178 del 2024, evidenziando i principi di diritto riguardo alla competenza del giudice di pace e il ruolo dell'appello nella gestione dei conflitti di competenza.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11091 del 2024: La Valutazione delle Conclusioni di un Consulente Tecnico d'Ufficio

La recente ordinanza della Corte d'Appello di Taranto chiarisce i poteri del giudice nella valutazione delle consulenze tecniche d'ufficio, evidenziando l'obbligatorietà di una scelta e l'impossibilità di limitarsi a riconoscere il contrasto tra le conclusioni.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 33560 del 2023: Il Vincolo del Giudice di Rinvio

Analizziamo la sentenza n. 33560 del 2023 della Corte di Cassazione, che chiarisce il ruolo del giudice di rinvio dopo un annullamento per violazione di legge, evidenziando importanti principi giuridici e implicazioni pratiche.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15427 del 2023: Poteri di Controllo del Giudice nella Convalida dell'Arresto

Analizziamo la recente sentenza n. 15427 del 31 gennaio 2023, che chiarisce i poteri del giudice nella convalida dell'arresto. La decisione sottolinea l'importanza del principio di ragionevolezza nella valutazione dell'operato della polizia giudiziaria.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15705 del 2023: Ricusazione del Giudice in Casi di Associazione per Delinquere

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi riguardo alla ricusazione del giudice in procedimenti penali che coinvolgono associazioni per delinquere costituite da pochi membri. Analizziamo i principi giuridici in gioco.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 37635 del 2024: La ricusazione del giudice in caso di fatti diversi

La recente sentenza della Corte di Appello di Reggio Calabria offre importanti chiarimenti sulla ricusazione del giudice quando si giudica lo stesso imputato per fatti diversi. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 37918 del 2024: Competenze e Giudizio di Rinvia

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la questione della competenza del giudice di rinvio, evidenziando le condizioni di sindacabilità in caso di nuovi fatti. Scopriamo insieme il significato di queste disposizioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 38638 del 2024: Il Giudice dell'Esecuzione e la Conversione in Ricorso per Cassazione

La sentenza n. 38638 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alla competenza del giudice dell'esecuzione nel caso di opposizioni dichiarate inammissibili per manifesta infondatezza, evidenziando la necessità di conversione in ricorso per cassazione.