Benvenuti nella sezione dedicata agli abusi nel diritto e nella giurisprudenza. Qui troverete approfondimenti, casi giuridici e analisi in merito a questo delicato argomento.
La sentenza n. 15243 del 2023 offre importanti chiarimenti sull'onere della prova in caso di raccolta abusiva di scommesse per conto di un operatore estero privo di concessione. Analizziamo le implicazioni legali e i diritti degli operatori nel contesto normativo europeo.
La recente sentenza n. 37639 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce alcuni aspetti fondamentali riguardo alla lottizzazione abusiva, escludendo la necessità di accertare specifici interventi di urbanizzazione per configurare il reato.
La sentenza della Corte di Appello di Napoli chiarisce i requisiti per la configurabilità del reato di abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo, evidenziando l'importanza del decreto di sdemanializzazione.
La sentenza della Corte di Appello di Napoli chiarisce la non ostatività dell'ordine di demolizione di manufatti abusivi, anche in presenza di provvedimenti in sanatoria rilasciati a soggetti non proprietari. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.
La Corte di Cassazione conferma la condanna per maltrattamenti in famiglia, evidenziando la responsabilità dei gestori di una comunità alloggio. Un caso emblematico che sottolinea il tema della protezione delle persone vulnerabili.
Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione riguardante l'esercizio abusivo della professione di odontoiatra e le implicazioni per il risarcimento del danno subito dalla parte civile.