Approfondimenti sulla giurisprudenza in tema di abusi

Benvenuti nella sezione dedicata agli abusi nel diritto e nella giurisprudenza. Qui troverete approfondimenti, casi giuridici e analisi in merito a questo delicato argomento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 17055 del 20/06/2024: Esecuzione Forzata e Abusività delle Clausole

La Sentenza n. 17055 del 2024 affronta la questione dell'esecuzione forzata basata su un decreto ingiuntivo non opposto, evidenziando l'importanza della verifica d'ufficio delle clausole abusive in ambito contrattuale, in conformità alla Direttiva 93/13/CEE.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17148 del 2024: La Compravendita di Costruzione Abusiva e il Riferimento all'Art. 1489 C.C.

L'ordinanza della Corte d'Appello di Napoli chiarisce le garanzie del venditore in caso di compravendita di costruzione difforme da titolo edilizio, applicando l'art. 1489 c.c. e analizzando le condizioni di responsabilità del venditore.

Studio Legale Bianucci
Accesso abusivo a sistemi informatici: la sentenza n. 27900 del 2023 e il caso Dropbox

La recente sentenza della Corte di Cassazione sul caso di accesso abusivo a un sistema informatico evidenzia l'importanza di stabilire il titolare dello spazio virtuale. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 27041 del 2023: Invasione di Edifici e Decesso dell'Assegnatario

La Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità penali legate alla permanenza in alloggi di edilizia residenziale pubblica dopo il decesso dell'assegnatario. Un'analisi della sentenza n. 27041 del 2023 e delle sue implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17164 del 2024: L'esercizio abusivo della professione medica da parte dell'odontotecnico

La sentenza n. 17164 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità di un odontotecnico nell'ambito dell'esercizio abusivo della professione medica, evidenziando le limitazioni imposte dalla normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 13657 del 2024: L'Abuso nell'Attività di Raccolta Scommesse

Analizziamo la Sentenza n. 13657 del 2024, che tratta dell'attività di intermediazione abusiva nella raccolta di scommesse e le sue implicazioni legali. Scopriamo le conseguenze per i gestori di centri scommesse e le normative coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 16470 del 2024: L'Ordine di Demolizione e la Cessione a Terzi

Analizziamo la sentenza n. 16470 del 2024, che chiarisce la non preclusività dell'ordine di demolizione anche dopo la cessione dell'immobile. Un approfondimento sul significato legale e le implicazioni per i proprietari di immobili abusivi.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 10571 del 2024 e il limite dei contratti a tempo determinato nel pubblico impiego

Analisi della sentenza n. 10571 del 2024 che stabilisce il limite di trentasei mesi per la successione di contratti a tempo determinato nel pubblico impiego, evidenziando le implicazioni legali e normative.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 16141 del 2023: Immobili Abusivi e Trasmissione Ereditaria

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il destino degli immobili realizzati abusivamente e il loro inserimento nell'asse ereditario, confermando l'efficacia degli ordini di demolizione nei confronti degli eredi.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 17551 del 2023: Accesso Abusivo a Sistemi Informatici

Analisi della sentenza n. 17551 del 2023, che chiarisce le responsabilità degli ufficiali di polizia giudiziaria nell'accesso a banche dati per finalità non consentite. Scopri le implicazioni legali e le norme di riferimento.