Guida ai tributi: articoli, sentenze e approfondimenti di diritto tributario

Questa pagina raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti i tributi, offrendo una panoramica completa sul diritto tributario e le normative fiscali in vigore.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 44959 del 2024: Il ruolo della motivazione nelle violazioni fiscali

Analisi della sentenza n. 44959 del 2024 della Cassazione riguardante l'occultamento di documentazione contabile e l'importanza della motivazione nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 26180 del 2024: Indebita Ritenzione di Contributi Pubblici e Rilevanza Penale

La sentenza n. 26180 del 2024 chiarisce i confini della responsabilità penale per indebita percezione di contributi pubblici, distinguendo tra indebito conseguimento e ritenzione legittima.

Studio Legale Bianucci
Contributi pubblici e rimboschimento: commento alla Sentenza n. 18710 del 2024

La recente sentenza n. 18710 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di restituzione dei contributi pubblici per il rimboschimento, evidenziando la compatibilità con le normative europee e il principio di proporzionalità.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 18286 del 04/07/2024: Confisca e Principio di Proporzionalità

La sentenza n. 18286 del 2024 affronta il delicato tema della confisca in materia di tributi doganali, evidenziando la sua natura di misura di sicurezza e la non violazione del principio di proporzionalità. Scopriamo i dettagli.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15848 del 2024: Giurisdizione della Corte dei Conti e Richiesta di Certificazione Previdenziale

Analizziamo l'importante ordinanza n. 15848 del 2024 che chiarisce la giurisdizione della Corte dei Conti in merito alle istanze di certificazione previdenziale, evidenziando i diritti dei pubblici dipendenti e il ruolo dell'ente previdenziale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15404 del 2024: Giurisdizione Ordinaria e Contributi alle Strutture Sanitarie

Analizziamo l'ordinanza n. 15404 del 2024 che stabilisce la giurisdizione del giudice ordinario per le controversie sui contributi erogati alle strutture sanitarie private accreditate, in seguito all'emergenza Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 16979 del 2024: Contributi Covid-19 e Indebita Percezione

La sentenza n. 16979 del 2024 della Corte di Cassazione offre chiarimenti importanti sulla configurazione del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche in relazione ai contributi economici erogati dallo Stato italiano durante la pandemia da Covid-19.

Studio Legale Bianucci
Imposta Regionale sulle Attività Produttive: Analisi della Sentenza n. 11107 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per l'assoggettamento all'IRAP, evidenziando i limiti dell'autonoma organizzazione per i consulenti finanziari. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11045 del 2024: La legittimità dell'uso della firma a stampa negli atti tributari

Analisi approfondita sull'ordinanza n. 11045 del 2024, che chiarisce la legittimità dell'indicazione a stampa del responsabile negli atti di liquidazione e accertamento tributario, in conformità con la legge 549 del 1995.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11133 del 2024: Esenzione IMU e Società Agricole

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni di applicabilità dell'esenzione IMU per le società agricole, escludendo gli immobili destinati ad abitazione principale. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.