Benvenuti nella sezione dedicata alla separazione legale, dove troverete articoli e sentenze legali aggiornate sul tema del diritto di famiglia e della separazione coniugale.
La Corte di Cassazione si pronuncia su un caso di separazione riguardante la scelta educativa in tema di religione. Scopriamo i principi fondamentali e le implicazioni legali di questa decisione.
Analisi della recentissima sentenza della Cassazione riguardante l'affidamento dei minori e le implicazioni per i diritti dei figli e dei genitori.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 4038 del 14 febbraio 2024, chiarisce i criteri per l'addebito della separazione e l'importanza del nesso causale tra comportamenti coniugali e intollerabilità della convivenza.
Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla violenza morale e l'annullamento degli accordi di separazione, evidenziando i principi giuridici coinvolti e il significato per i diritti delle parti in causa.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione sul trasferimento dei minori in ambito di divorzio mette in luce l'importanza della bigenitorialità e della tutela dei diritti dei figli. Ecco cosa c'è da sapere.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce come le violenze domestiche influenzino l'addebito della separazione e l'assegno di mantenimento, ridisegnando il panorama giuridico in materia di diritti e doveri coniugali.