Benvenuto nella pagina dedicata alla bancarotta nel blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverai articoli e approfondimenti in materia di diritto fallimentare, con focus sulla normativa vigente e le ultime sentenze emesse dalla giurisprudenza italiana.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante la bancarotta semplice e i criteri di esclusione della punibilità. Una riflessione sulla motivazione del giudice e i principi di diritto applicabili.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione in materia di bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici sottesi e le implicazioni per gli amministratori di società in crisi.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha confermato la condanna di un'amministratrice per bancarotta fraudolenta, esaminando i principi giuridici e le implicazioni per la responsabilità degli amministratori di società in difficoltà.
La sentenza n. 38136 della Corte di Cassazione del 2024 chiarisce i confini tra bancarotta fraudolenta e semplice, evidenziando l'importanza della motivazione in sede di appello e i requisiti per la configurabilità del reato.
L'analisi della recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione sul tema della bancarotta fraudolenta, con focus su responsabilità e modalità di accertamento delle condotte illecite da parte degli amministratori, offre spunti di riflessione per professionisti e imprenditori.
La sentenza della Corte di Cassazione sul caso di bancarotta fraudolenta offre importanti spunti di riflessione sulla responsabilità degli amministratori e le conseguenze delle distrazioni patrimoniali.
La recentissima sentenza della Corte Suprema di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla responsabilità penale degli amministratori in caso di bancarotta fraudolenta, evidenziando aspetti critici riguardo alla motivazione e all'elemento soggettivo del delitto.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha affrontato il tema della bancarotta fraudolenta documentale, evidenziando i requisiti di dolo e responsabilità dell'amministratore di fatto.
La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta la delicatezza dei versamenti in conto futuro aumento di capitale e la loro restituzione in caso di crisi d’impresa, chiarendo i confini della bancarotta fraudolenta.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i parametri di responsabilità penale per bancarotta fraudolenta, evidenziando la distinzione tra dolo e operazioni dolose.