Approfondimenti sul Diritto Fallimentare: articoli e sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al Diritto Fallimentare, dove troverete approfondimenti, analisi e aggiornamenti su tematiche legate alla procedura fallimentare e all'insolvenza.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17248 del 2024: La prededucibilità delle prestazioni professionali in ambito fallimentare

Analizziamo l'importante ordinanza n. 17248 del 2024, che chiarisce le condizioni di prededucibilità dei crediti per prestazioni professionali nel contesto del fallimento, evidenziando il ruolo cruciale dell'assistenza stragiudiziale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 16166 del 2024: Interruzione della Prescrizione in Amministrazione Straordinaria

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le condizioni per l'interruzione della prescrizione in caso di amministrazione straordinaria, evidenziando l'importanza dell'ammissione al passivo del credito.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 15862 del 2024: Fallimento e Concordato Preventivo

Analizziamo la recente Ordinanza n. 15862 del 2024, che chiarisce le dinamiche tra fallimento e concordato preventivo, con particolare attenzione agli effetti sull'insinuazione al passivo e sull'esdebitazione.

Studio Legale Bianucci
Fallimento e Compensazione: Analisi dell'Ordinanza n. 15825 del 2024

Esploriamo i dettagli dell'Ordinanza n. 15825 del 2024 riguardante la formazione dello stato passivo fallimentare e le implicazioni della clausola di compensazione. Un'analisi per comprendere le dinamiche tra creditori e debitori in un contesto concorsuale.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15533 del 2024: Raddoppio del Contributo Unificato nel Reclamo Ex Art. 18 L.F.

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce che il reclamo contro sentenza di fallimento non è esente dal contributo unificato, con conseguente raddoppio in caso di rigetto. Analizziamo le implicazioni legali e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta Documentale: Riflessioni sulla Sentenza n. 25034/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza dell'integrità delle scritture contabili nella gestione delle imprese e le conseguenze legali dell'occultamento. Scopri i dettagli e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 24874 del 2023: Pene Accessorie Fallimentari e Ricorso per Cassazione

La recente sentenza n. 24874 del 2023 chiarisce l'ammissibilità del ricorso per cassazione riguardo alle pene accessorie fallimentari, evidenziando l'importanza dell'accordo tra le parti nel patteggiamento.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Commento alla Sentenza n. 48114 del 2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità penale degli amministratori in caso di scioglimento e liquidazione di una società di capitali, evidenziando l'importanza dell'iscrizione nel registro delle imprese.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 50797 del 2023 sulla Bancarotta Fraudolenta Patrimoniale

La sentenza n. 50797 del 2023 chiarisce i confini della responsabilità penale in caso di cessione di beni a prezzo vile durante una procedura fallimentare, sottolineando l'autonomia tra le procedure. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14405 del 2024: Bancarotta Fraudolenta Impropria e Affitto di Ramo d'Azienda

La recentissima sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla configurabilità della bancarotta fraudolenta impropria nelle operazioni dolose, in particolare riguardanti l'affitto di rami d'azienda. Analizziamo le implicazioni legali e le condizioni necessarie per la sua configurabilità.