Questa pagina raccoglie gli ultimi articoli e sentenze riguardanti il diritto di mantenimento. Resta aggiornato sulle ultime novità giurisprudenziali e approfondisci l'argomento con i nostri approfondimenti.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione sul mantenimento dei figli maggiorenni e sull'onere della prova, evidenzia l'importanza della responsabilità individuale nel percorso di studio e nella richiesta di assegno di divorzio.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 19502/2023, che ha stabilito l'addebito della separazione a R. C. e ha escluso il mantenimento per la moglie, evidenziando le violazioni dei doveri coniugali.
Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 20264 del 2022 che tratta dell'affidamento dei minori, del mantenimento e delle responsabilità genitoriali in contesti di separazione, evidenziando le implicazioni legali e le scelte del tribunale.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla determinazione dell'assegno di mantenimento in caso di divorzio, evidenziando l'onere della prova e le esigenze dei minori.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla determinazione dell'assegno di divorzio, sottolineando l'importanza del tenore di vita durante la convivenza e le nuove condizioni di vita post-separazione.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche relative alla revisione dell'assegno di divorzio e l'importanza del contraddittorio, sottolineando il diritto di difesa in situazioni complesse di salute e mantenimento.
L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce importanti aspetti riguardanti la modifica del contributo per il mantenimento dei figli minori, stabilendo i presupposti necessari per tale variazione anche in caso di accordo raggiunto tramite negoziazione assistita.
Analizziamo la sentenza n. 14025 del 2024, che chiarisce i limiti della cessione di credito nel contesto degli obblighi di mantenimento del figlio minorenne. Un'importante pronuncia per i diritti dei minori e la responsabilità genitoriale.
Analisi della Sentenza n. 36567 del 2024 riguardante l'omesso versamento dell'assegno per figli minori e le implicazioni legali connesse al reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare.
La sentenza n. 1 del 2022 del Tribunale di Crotone offre importanti spunti sulla separazione tra coniugi, valutando gli aspetti di addebito e le dinamiche familiari. Attraverso l'analisi dei comportamenti e delle prove, il Tribunale ha stabilito diritti e doveri reciproci, evidenziando la tutela dei minori e le esigenze economiche delle parti.