Benvenuti nella pagina dedicata agli articoli di giurisprudenza sulla violenza. Qui troverete approfondimenti legali, sentenze e ordinanze relativi a questo tema controverso e delicato.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12478 del 2024, affronta il tema dell'addebito nella separazione coniugale, stabilendo criteri chiari sulla responsabilità in caso di violenze e obblighi di mantenimento durante la detenzione.
Un'analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla violenza morale e l'annullamento degli accordi di separazione, evidenziando i principi giuridici coinvolti e il significato per i diritti delle parti in causa.
La recente sentenza della Cassazione sul caso di maltrattamenti in famiglia pone l'accento sulle dinamiche di violenza domestica e sulla protezione dei minori. Analizziamo le implicazioni legali e i principi fondamentali che guidano la giurisprudenza in questo ambito.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce come le violenze domestiche influenzino l'addebito della separazione e l'assegno di mantenimento, ridisegnando il panorama giuridico in materia di diritti e doveri coniugali.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la legittimità dell'arresto in casi di maltrattamenti in famiglia, sottolineando l'importanza della continuità del comportamento violento e della protezione delle vittime.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sulla configurazione dei maltrattamenti in famiglia e sul valore delle testimonianze nella valutazione del reato.
Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione in merito alle misure cautelari in caso di violenza domestica e atti persecutori, evidenziando i principi giuridici applicabili e le implicazioni per la tutela delle vittime.