Cosa dice la giurisprudenza sull'associazione mafiosa

Benvenuti nella sezione dedicata all'associazione mafiosa, dove potrete trovare articoli, sentenze e approfondimenti legali su questo delicato argomento. Restate aggiornati sulle ultime novità giuridiche in merito.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 41498/2024: Misure Cautelari e Associazioni Mafiose

La sentenza della Cassazione del 30 ottobre 2024 offre spunti importanti sulla valutazione delle misure cautelari in caso di associazioni mafiose, chiarendo il ruolo del giudice e le evidenze indiziarie nel contesto normativo italiano.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen., Sez. II, Sentenza n. 30446 del 2024: Riflessioni sulle Associazioni di Tipo Mafioso

La recente sentenza della Corte di Cassazione affronta il tema della responsabilità penale in relazione alle associazioni di tipo mafioso, evidenziando la necessità di prove concrete per affermare l'esistenza di un ruolo attivo nel sodalizio. Si analizzano le implicazioni di tale decisione per i diritti di difesa e la valutazione delle prove.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen. n. 42651 del 2024: Le nuove frontiere del reato di associazione mafiosa in ambito elettorale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sulla configurazione del reato di associazione mafiosa nel contesto elettorale, analizzando le modalità di procacciamento di voti e la responsabilità degli attori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. I, n. 9021 del 2024: Associazioni di tipo mafioso e stupefacenti

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che affronta la complessità delle associazioni mafiose legate al traffico di stupefacenti, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per gli imputati coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Associazioni di tipo mafioso: analisi della sentenza Cass. pen. n. 42301/2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre un'importante riflessione sulle modalità di accertamento dell'appartenenza a associazioni mafiose e sull'interpretazione delle prove, evidenziando le complessità legate ai procedimenti penali per reati associativi.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 26589/2018: Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La sentenza della Corte di Cassazione del 2018 offre importanti spunti sul concorso esterno in associazione mafiosa, chiarendo i requisiti di prova e responsabilità, specialmente nei casi che coinvolgono minorenni.

Studio Legale Bianucci
Sentenza Cass. pen. n. 49790/2023: Nuove Prospettive sul Concorso Esterno in Associazione Mafiosa

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti cruciali sul concorso esterno in associazione mafiosa, analizzando il ruolo degli attori coinvolti e la rilevanza delle prove. Un focus sulle dinamiche illecite e le implicazioni giuridiche delle condotte contestate.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. Pen. n. 49955 del 2023: Associazioni di Tipo Mafioso e Concorso di Persone nel Reato

La sentenza della Cassazione del 15 dicembre 2023 offre spunti significativi sulla configurabilità del reato di associazione mafiosa e sulle problematiche legate alla prova e al trattamento sanzionatorio. Un'analisi delle argomentazioni giuridiche e delle implicazioni pratiche per i casi di concorso nel reato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 39489/2023: Associazione Mafiosa e Autoriciclaggio

La sentenza della Corte di Cassazione del 28 settembre 2023 disciplina la responsabilità penale degli imputati coinvolti in attività di associazione mafiosa, estorsione e autoriciclaggio, chiarendo i limiti e le interazioni tra le diverse fattispecie di reato.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 24873 del 2023: Misure di Sicurezza e Pericolosità Sociale

Analisi della sentenza n. 24873 del 2023, che chiarisce i criteri per l'applicazione delle misure di sicurezza personale in relazione alla pericolosità sociale dei condannati per associazione per delinquere.