Questa pagina raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti la recidiva, con analisi dettagliate e casi studio recenti per approfondire l'argomento.
La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il principio secondo cui la condanna per un reato abolito non incide sulla recidiva, eliminando ogni effetto penale. Analizziamo le implicazioni di questa importante decisione.
La recente pronuncia della Corte di Cassazione sulla recidiva qualificata e i suoi effetti sulla decorrenza della prescrizione offre spunti importanti per la comprensione della normativa penale italiana.
Analizziamo la recente sentenza n. 13202 del 2024, che chiarisce le modalità di impugnazione relative alla recidiva in contesti di condanna da parte del Giudice di Pace, evidenziando le disposizioni normative rilevanti.
La sentenza n. 14653 del 2024 offre importanti chiarimenti sul tema della recidiva e sull'interesse dell'imputato a impugnare la sentenza, anche senza aumento di pena. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali.
La recente sentenza n. 34607 del 2023 chiarisce come le sentenze straniere non possano essere considerate non esecutive nel contesto della cancellazione dal casellario giudiziale, stabilendo importanti principi sulla recidiva e gli effetti penali.
Analisi della sentenza n. 36906 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo alla recidiva e la sua considerazione subvalente rispetto alle circostanze attenuanti, con un focus sulle implicazioni legali e giurisprudenziali.