Questa pagina raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali riguardanti l'edilizia. Resta aggiornato sulle normative e leggi in materia di costruzioni e urbanistica.
La Sentenza n. 47909 del 2023 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della sanatoria in materia edilizia, evidenziando l'importanza della super SCIA e le modalità di intervento consentite dalla normativa vigente.
Analizziamo la sentenza n. 14631 del 2024 riguardante la revisione parziale delle condanne in materia edilizia, chiarendo quali sono le implicazioni legali e le norme che ne regolano l'applicazione.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei nipoti in caso di decesso dell'assegnatario di un alloggio pubblico, stabilendo requisiti di convivenza e continuità necessari per il subentro.
L'ordinanza n. 9572 del 2024 chiarisce le responsabilità del direttore dei lavori in caso di vizi o difformità dell'opera appaltata, evidenziando l'importanza delle direttive tecniche nel processo edilizio.
L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti di validità delle clausole di determinazione del prezzo nelle convenzioni edilizie, stabilendo regole fondamentali per la cessione del diritto di superficie. Scopriamo insieme il significato di questa importante pronuncia.
La sentenza della Corte di Appello di Napoli chiarisce la non ostatività dell'ordine di demolizione di manufatti abusivi, anche in presenza di provvedimenti in sanatoria rilasciati a soggetti non proprietari. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.