Benvenuti nella pagina dedicata ai contratti, dove troverete articoli approfonditi e sentenze di giurisprudenza riguardanti questo argomento legale fondamentale. Esplora le nostre risorse per rimanere aggiornato sulle ultime novità e interpretazioni giuridiche.
Analizziamo l'importante Ordinanza n. 9444 del 2024, che chiarisce le conseguenze della mancata indicazione del diritto di precedenza per i lavoratori con contratti a termine. Scopri come questa sentenza influisce sulla tutela dei diritti dei lavoratori stagionali.
Analizziamo l'Ordinanza n. 9136 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce le modalità di successione tra contratti collettivi e le implicazioni per i diritti retributivi dei lavoratori. Un approfondimento utile per capire come le modifiche peggiorative siano regolamentate dalla legge.
Analizziamo l'importante Ordinanza n. 10421 del 2024, che chiarisce le regole di competenza in caso di contratti misti, evidenziando la rilevanza del foro convenzionale e il contenuto delle domande proposte.
L'ordinanza n. 9725 del 2024 offre importanti chiarimenti sulla qualificazione dei contratti di affitto agrario e le condizioni necessarie per la loro validità, distinguendo tra affitto e vendita di erbe.
L'importanza della forma scritta nei contratti di patrocinio secondo la recente sentenza della Corte di Cassazione. Scopri come il rilascio della procura al difensore valida l'accordo contrattuale.
Analizziamo la sentenza n. 11188 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante la nullità parziale di un contratto e le sue implicazioni. Scopriamo come la prova dell'intenzione delle parti influisca sulla validità dell'intero accordo.
Un'analisi approfondita sull'importanza della distinzione tra caparra confirmatoria e deposito cauzionale, alla luce dell'Ordinanza n. 8989 del 2024, per comprendere le implicazioni legali nel contratto.