Esplora gli articoli e le sentenze riguardanti la responsabilità professionale, approfondendo le questioni giuridiche legate a questo tema fondamentale per i professionisti.
Analisi della sentenza n. 14954 del 2024 e delle implicazioni legali relative al rilascio del visto di conformità nelle dichiarazioni fiscali, evidenziando il contributo causale ai reati tributari.
L'ordinanza n. 10901 del 2024 della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla questione del mutamento della domanda nel giudizio di risarcimento per colpa medica, chiarendo che il fatto costitutivo deve essere considerato nella sua essenzialità materiale.
Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità medica e il nesso di causalità tra intervento sanitario e danno subito dal paziente.
L'importante sentenza della Cassazione del 2022 chiarisce i principi di responsabilità civile in ambito medico e la corretta liquidazione del danno non patrimoniale, offrendo spunti rilevanti per avvocati e professionisti del settore.
Un'analisi della sentenza della Corte di Cassazione che esamina i requisiti della responsabilità sanitaria, con particolare riferimento all'onere della prova e al nesso causale tra condotta del medico e danno subito dal paziente.
La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla responsabilità delle strutture sanitarie in caso di danni derivanti da attività medico-chirurgica, evidenziando il nesso di causalità tra la condotta degli operatori e le condizioni della paziente.
La sentenza della Cassazione del 2018 chiarisce i confini della responsabilità professionale in ambito sanitario e le modalità di risarcimento per danni non patrimoniali derivanti da errori diagnostici. Un caso emblematico per il diritto civile italiano.
La sentenza della Cassazione del 2013 chiarisce le responsabilità e i danni risarcibili in caso di malpractice medica, con un focus sulla prova richiesta e sulla liquidazione dei danni.
Analisi della sentenza n. 14615 del 2020 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità della struttura sanitaria per danni da infezione da HCV a seguito di emotrasfusioni e le implicazioni per il risarcimento ai familiari.
La sentenza della Cassazione n. 16874/2022 chiarisce importanti aspetti sulla responsabilità professionale in ambito medico e l'importanza della consulenza tecnica, evidenziando come una corretta valutazione possa influenzare l'esito del giudizio.