Procedibilità nel diritto processuale: articoli e approfondimenti legali

La procedibilità nel diritto processuale è un tema centrale che regola i casi in cui un procedimento legale può essere avviato. Sul nostro blog troverai approfondimenti, sentenze e articoli inerenti a questo argomento.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 48347 del 2023: Nullità della pronuncia per violazione del contraddittorio

La recente sentenza del 4 ottobre 2023 analizza la questione della procedibilità dei reati a seguito della modifica dell'imputazione, evidenziando l'importanza del contraddittorio e le conseguenze sulla validità della sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 49283 del 2023: Mutamenti nel regime di procedibilità

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le implicazioni della remissione di querela durante il giudizio di cassazione, evidenziando l'importanza della motivazione giuridica rispetto agli errori percettivi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 13775 del 2024: Procedibilità a Querela e Riforma Cartabia

Analizziamo la sentenza n. 13775 del 2024, che chiarisce i limiti della procedibilità a querela in seguito alla Riforma Cartabia. Scopriamo come il termine per la presentazione della querela influisca sulla decisione del giudice.

Studio Legale Bianucci
Furto di energia elettrica: commento sulla sentenza n. 13776 del 2024

Analisi della sentenza n. 13776 del 2024 riguardante il furto di energia elettrica e la procedibilità a querela, con focus sulla rilevanza dell'aggravante della destinazione a pubblico servizio.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14700 del 2023: Riforma Cartabia e Procedibilità dei Reati a Querela

La recente sentenza n. 14700 del 2023 della Corte di Cassazione offre importanti chiarimenti sulla procedibilità dei reati divenuti perseguibili a querela, alla luce delle novità introdotte dalla riforma Cartabia. Scopriamo insieme il significato di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 14710 del 2024: La Nullità della Pronuncia per Violazione del Contraddittorio

La recente sentenza n. 14710 del 2024 chiarisce le implicazioni della nuova normativa sulla procedibilità dei reati e le conseguenze della violazione del principio del contraddittorio nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11043 del 2024: Improcedibilità del Ricorso per Cassazione

Analizziamo la sentenza n. 11043 del 2024, che chiarisce le conseguenze dell'omesso deposito della decisione impugnata nei giudizi di equa riparazione per irragionevole durata del processo.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 40304 del 2024: Atti Persecutori e Procedibilità d'Ufficio

Analizziamo la recente sentenza n. 40304 del 2024, che chiarisce la procedibilità d'ufficio nei casi di atti persecutori anche in presenza di ammonimento del questore, senza considerare il tempo trascorso dal provvedimento.