Benvenuto nella sezione dedicata al Codice di Procedura Penale. Qui troverai articoli, sentenze e aggiornamenti sulla procedura penale, con approfondimenti sulla normativa e interpretazioni giurisprudenziali.
Analizziamo l'ordinanza n. 13408 del 27 febbraio 2024, che chiarisce le modalità di attuazione del diritto alla restituzione dei beni e l'identificazione del destinatario, in base all'art. 667 del codice di procedura penale.
In questo articolo analizziamo la Sentenza n. 14895 del 2024, che chiarisce le cause di inammissibilità delle impugnazioni in relazione agli arresti domiciliari e le recenti modifiche al codice di procedura penale.
Analizziamo la recente sentenza n. 15141 del 2024, che chiarisce le dinamiche del rinvio al giudice di primo grado nel contesto del divieto di bis in idem, evidenziando l'importanza di garantire un grado di merito all'imputato.
La sentenza n. 16046 del 2024 della Corte di Cassazione offre importanti spunti sul principio di immutabilità del giudice, chiarendo le condizioni in cui un collegio di giudici può legittimamente emettere una sentenza, pur essendo composto diversamente da quello inizialmente incaricato.