Sottrazione internazionale: articoli, sentenze e approfondimenti giuridici

Esplora articoli, sentenze e approfondimenti legali sulla sottrazione internazionale di minori e casi correlati. Rimani aggiornato sulle ultime novità e casi giuridici rilevanti.

Cass. pen. n. 49642/2023: la tutela dei minori e l'ordine di protezione europeo

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di applicazione dell'ordine di protezione europeo per i minori in situazioni di sottrazione internazionale. Un'importante vittoria per la protezione dei diritti dei minori anche oltre confine.

Cassazione Civile n. 18845/2024: Ritorno del Minore e Residenza Abituale

La sentenza n. 18845 della Cassazione offre spunti cruciali sulla sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale e del diritto di custodia. Un caso che intreccia diritto familiare e protezione dei minori.

Sottrazione internazionale di minori: analisi della sentenza Cass. civ. n. 14561/2014

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14561 del 2014, affronta il delicato tema della sottrazione internazionale di minori, stabilendo principi fondamentali sulla valutazione dell'affidamento e del diritto di visita dei genitori.

Cass. Civ., Ord. n. 4222/2021: Riflessioni sulla Sottrazione Internazionale di Minori

L'ordinanza della Cassazione del 2021 offre spunti importanti sulla protezione dei minori in caso di sottrazione internazionale, analizzando il concetto di residenza abituale e l'interesse superiore del minore.

Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 23631/2022: Diritti di Difesa e Sottrazione Internazionale di Minore

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione riguardante i diritti di difesa e le procedure di rimpatrio dei minori, evidenziando la violazione del contraddittorio nel caso di sottrazione internazionale.

Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 32411/2019

L'ordinanza della Corte di Cassazione sul caso di sottrazione internazionale di minori getta luce sulle complessità legate alla responsabilità genitoriale e alla tutela del benessere psicologico dei minori coinvolti.

La sentenza n. 24173 del 2017: sottrazione internazionale di minori e affido condiviso

La sentenza della Corte di Cassazione del 2017 affronta il tema della sottrazione internazionale di minori, evidenziando le dinamiche di affido condiviso e i diritti dei genitori. Un'analisi approfondita delle disposizioni legali e delle implicazioni emotive per i minori coinvolti.

Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 22022/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione sulla sottrazione internazionale di minori evidenzia l'importanza della residenza abituale e dei diritti genitoriali. Un'analisi delle implicazioni legali e delle decisioni giurisprudenziali pertinenti.

Sottrazione di Minorenni e Diritti Genitoriali: Commento alla Sentenza Cass. Civ. n. 8229/2023

La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 8229 del 2023 offre importanti spunti sulla gestione della sottrazione internazionale di minori, evidenziando il ruolo determinante del diritto di ascolto del minore e la tutela della co-genitorialità.

Potestà dei genitori e sottrazione internazionale dei minori: commento alla Cass. civ., Ord. n. 30123 del 2017

Un'analisi della sentenza della Cassazione sul concetto di residenza abituale del minore in caso di sottrazione internazionale, con riferimenti alle norme italiane ed europee.