Guida alla responsabilità genitoriale: leggi e casi giurisprudenziali

La responsabilità genitoriale è un tema fondamentale nel diritto di famiglia, che regola i rapporti tra genitori e figli. Scopri approfondimenti, leggi e casi giurisprudenziali in questa sezione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. pen., Sez. VI, n. 16940 del 2024: Il Trattenimento Illecito di Minori e i Diritti Genitoriali

Analisi della sentenza della Corte Suprema di Cassazione riguardante il reato di trattenimento illecito di minori all'estero e le implicazioni sui diritti genitoriali, con riferimento alla giurisprudenza italiana ed internazionale.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di visita dei nonni: analisi della sentenza C-335/17 della Corte di Giustizia Europea (2018)

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha chiarito che il diritto di visita include anche i nonni. Scopriamo insieme le implicazioni di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 25172/2024: Dichiarazione di adottabilità e responsabilità genitoriale

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la dichiarazione di adottabilità di una minore, analizzando le problematiche legate alla responsabilità genitoriale e le misure di protezione dei minori.

Studio Legale Bianucci
Adozione e dichiarazione di adottabilità: commento sulla sentenza Cass. civ. n. 26392/2024

Analisi della sentenza n. 26392/2024 della Corte di Cassazione riguardante la dichiarazione di adottabilità e i diritti dei genitori biologici. Un approfondimento sui principi e le norme applicabili nel diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 28401 del 2022: Il Delitto di Mancata Esecuzione di un Provvedimento Giudiziale in Materia di Affidamento

La recente sentenza della Cassazione offre spunti importanti sulla responsabilità penale dei genitori in caso di inadempimento agli obblighi di visita stabiliti dal giudice. Analizziamo i principi giuridici applicati e le implicazioni per il diritto di famiglia.

Studio Legale Bianucci
Competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori: analisi della sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia UE

La sentenza C-603/20 della Corte di Giustizia dell'Unione Europea offre importanti chiarimenti sulla competenza giurisdizionale in caso di sottrazione di minori verso Stati terzi, evidenziando le interazioni tra normative europee e internazionali.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno di Mantenimento: Commento alla Sentenza Cass. Civ., Ord. n. 31564/2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione sul mantenimento dei figli maggiorenni e sull'onere della prova, evidenzia l'importanza della responsabilità individuale nel percorso di studio e nella richiesta di assegno di divorzio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. I, n. 18769 del 2024: Aspetti dell'Adozione e della Responsabilità Genitoriale

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti sulle dinamiche familiari e sulla responsabilità genitoriale, evidenziando il ruolo cruciale dei servizi sociali nella tutela del minore.

Studio Legale Bianucci
Sottrazione Internazionale di Minori: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 32411/2019

L'ordinanza della Corte di Cassazione sul caso di sottrazione internazionale di minori getta luce sulle complessità legate alla responsabilità genitoriale e alla tutela del benessere psicologico dei minori coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. pen. n. 4439 del 2005: Mancata Esecuzione di Provvedimenti Giudiziali

La sentenza della Cassazione del 2005 offre importanti spunti di riflessione sulla responsabilità genitoriale e sull'interesse del minore nelle controversie di affidamento. Esaminiamo il caso di M. D. e le implicazioni legali nelle decisioni riguardanti i diritti di visita.