Tutto sul divorzio: articoli e sentenze legali

Benvenuti nella pagina dedicata al divorzio, dove troverete articoli, sentenze e aggiornamenti legali sul tema. Approfondite la materia con le ultime novità e casi giuridici.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e legittimazione alla richiesta: commento alla sentenza Cass. civ., Ord. n. 30179/2024

Analisi della recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardante l'assegno di divorzio e la legittimazione della madre nel richiederlo, considerando anche le nuove dinamiche familiari con i figli maggiorenni.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e assegno di mantenimento: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 16740 del 2020

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante la separazione e l'assegno di mantenimento, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i coniugi coinvolti.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e obbligo di mantenimento: commento sulla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 14371 del 2024

Analizziamo la recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardo all'assegno di divorzio e agli obblighi di mantenimento tra coniugi, mettendo in luce i principi giuridici e le dinamiche economiche coinvolte.

Studio Legale Bianucci
Modifica delle condizioni di divorzio: analisi della sentenza del Tribunale di Verona n. 7455/2022

La recente sentenza del Tribunale di Verona n. 7455/2022 offre spunti importanti sulla modifica delle condizioni di divorzio, evidenziando l'importanza di un piano genitoriale condiviso e dell'interesse dei minori.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e Assegno di Mantenimento: Riflessioni sulla Sentenza n. 5242 del 2024

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha chiarito aspetti fondamentali riguardo all'assegno di mantenimento e alle responsabilità dei coniugi in fase di separazione.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ. n. 28727 del 2023: Ammissibilità del Cumulo di Domande di Separazione e Divorzio

La sentenza della Corte di Cassazione del 6 ottobre 2023 chiarisce l'ammissibilità del cumulo delle domande di separazione e divorzio, promuovendo una maggiore efficienza nei procedimenti di crisi familiare.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e legittimazione: commento alla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 30179 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i criteri per la legittimazione a percepire l'assegno di divorzio e la condizione di convivenza tra genitore e figli maggiorenni. Un'analisi della sentenza e delle implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Assegnazione della casa coniugale: analisi della sentenza Cass. civ., Ord. n. 32151 del 2023

La recente ordinanza della Cassazione chiarisce i criteri di assegnazione della casa familiare anche in relazione alla maggiore età e all'autosufficienza economica dei figli. Un approfondimento utile per comprendere i diritti e doveri in caso di divorzio.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e casa coniugale: commento all'ordinanza Cass. civ. n. 16691/2024

L'ordinanza della Cassazione del 2024 offre un'importante riflessione su assegno divorzile e assegnazione della casa familiare, analizzando il contributo dei coniugi e le loro condizioni economiche.

Studio Legale Bianucci
Divorzio e assegno di mantenimento: commento sulla Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 20507 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti importanti sull'assegno di mantenimento in caso di separazione, considerando la brevità del matrimonio e le capacità reddituali dei coniugi.