Aggravante: approfondimenti di giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata all'aggravante, un elemento fondamentale nel diritto penale. Qui troverete approfondimenti legali, analisi di sentenze e ordinanze pertinenti sull'argomento.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 14890/2024: Riforma Cartabia e Procedibilità d'Ufficio

La sentenza n. 14890 del 2024 offre spunti significativi sulla procedibilità dei reati divenuti perseguibili a querela, evidenziando le modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia e il ruolo del pubblico ministero nella contestazione di aggravanti.

Studio Legale Bianucci
Furto e custodia: analisi della sentenza n. 17029 del 2024

La Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per l'esclusione dell'aggravante del furto in caso di beni esposti alla pubblica fede. Un caso significativo che analizza la custodia e la sicurezza dei beni in condominio.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 34786 del 2023: Il Metodo Mafioso e le Sue Implicazioni Legali

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti per l'integrazione dell'aggravante del 'metodo mafioso' in contesti di usura legati a organizzazioni mafiose storiche. Un'analisi approfondita della decisione e dei suoi effetti sulla giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 40301 del 2024: Atti persecutori e l'aggravante per i minori

Analizziamo la sentenza n. 40301 del 2024 che chiarisce l'applicabilità dell'aggravante per i minori nel reato di atti persecutori, evidenziando la distinzione normativa fondamentale.