Misure di Prevenzione: Leggi e Sentenze Giuridiche

Benvenuti nella pagina dedicata alle misure di prevenzione sul blog dello Studio Legale Bianucci. Qui troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulle normative e le decisioni delle corti in materia di misure preventive.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Ordinanza n. 1095 del 2024: Misure di Prevenzione e Spese di Custodia

Analizziamo la recente Ordinanza n. 1095 del 2024, che chiarisce il ruolo della conversione del ricorso in opposizione riguardo alle spese di custodia dei beni sequestrati.

Studio Legale Bianucci
Incompatibilità del Giudice nelle Misure di Prevenzione Patrimoniale: Commento alla Sentenza n. 44504 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Appello di Firenze solleva importanti questioni di legittimità costituzionale riguardo all'incompatibilità del giudice nel contesto delle misure di prevenzione patrimoniale, evidenziando la necessità di una corretta applicazione delle norme e dei diritti fondamentali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 45642 del 2024: Misure di Prevenzione e Irretroattività della Legge Penale

Analizziamo la sentenza n. 45642 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'applicabilità delle misure di prevenzione e il principio di irretroattività della legge penale nel contesto italiano.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 45280 del 2024: L'importanza della presunzione di innocenza nel giudizio di pericolosità sociale

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce come una sentenza di assoluzione non possa influire su un giudizio di pericolosità sociale, ribadendo il principio di non contraddizione e il valore della presunzione di innocenza nel sistema giuridico italiano.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 46992 del 2024: Confisca e Giudicato Civile

Analisi della sentenza n. 46992 del 2024 riguardante la confisca e il vincolo del giudicato civile, con focus sulle misure di prevenzione e le implicazioni per i creditori.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 44259 del 2024: Guida senza patente e Misure di Prevenzione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'esclusione di responsabilità penale per chi guida senza patente dopo aver adempiuto a misure di prevenzione. Analizziamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, Ord. n. 55894/2018: Misure di prevenzione e pericolosità sociale

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione in merito alle misure di prevenzione e all'importanza della pericolosità sociale nel diritto italiano. Un approfondimento sui principi stabiliti dalla Corte EDU.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 29229 del 2024: La Pericolosità Sociale nel Diritto Italiano

Analisi approfondita della sentenza n. 29229 del 2024 che tratta la pericolosità sociale e le misure di prevenzione. Scopriamo insieme i criteri per definire un soggetto socialmente pericoloso secondo la legge italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 26849 del 2024: Confisca di prevenzione e competenza giurisdizionale

Analizziamo la recente sentenza n. 26849 del 2024, che chiarisce la competenza della corte d'appello in caso di istanza di restituzione dei beni confiscati. Un approfondimento sulle misure di prevenzione e i diritti dei terzi interessati.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 24616 del 2023: Autonomia nella cautela penale e misure di prevenzione

La sentenza n. 24616 del 2023 chiarisce il delicato equilibrio tra cautela penale e misure di prevenzione, evidenziando l'autonomia delle valutazioni e l'importanza del giudizio di pericolosità.