Tutti gli approfondimenti sull'arresto nella giurisprudenza italiana

Questa pagina raccoglie tutti gli articoli, sentenze e ordinanze riguardanti l'arresto nella giurisprudenza italiana. Approfondisci l'argomento e resta aggiornato sulle ultime novità legali.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 14971 del 2022: Annullamento senza rinvio della non convalida dell'arresto

La recente sentenza n. 14971 del 2022 della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sull'operato della polizia giudiziaria e sulla correttezza delle procedure di arresto. Analizziamo i dettagli e le implicazioni giuridiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 15635 del 2023: Mandato di arresto europeo e principio di specialità

La recente pronuncia della Corte di Cassazione chiarisce l'applicazione del principio di specialità nel contesto del mandato di arresto europeo, escludendo la sua operatività in caso di confisca. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 37438 del 2024: Riflessioni sul Mandato di Arresto Europeo

Analizzare la recente sentenza n. 37438 del 2024 offre un'importante opportunità per comprendere i meccanismi del mandato di arresto europeo e le implicazioni della definitività della condanna in ambito giuridico italiano ed europeo.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: la legittimità dell'arresto in quasi flagranza

Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le condizioni per la legittimità dell'arresto in casi di maltrattamenti in famiglia, sottolineando l'importanza della continuità del comportamento violento e della protezione delle vittime.

Studio Legale Bianucci
La legittimità dell'arresto per atti persecutori: commento alla sentenza della Cassazione

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che ha annullato un'ordinanza di non convalida dell'arresto per atti persecutori, evidenziando la rilevanza dell'abitualità nella condotta del reo.