Benvenuti nella pagina dedicata alla punibilità nel diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e approfondimenti legali sull'argomento per una panoramica completa e aggiornata.
Analisi della sentenza n. 10298 del 2024, che chiarisce le dinamiche di responsabilità tra contribuente e professionista in caso di sanzioni tributarie, evidenziando la non punibilità del contribuente se il mancato versamento è attribuibile a comportamenti fraudolenti del terzo.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce l'applicabilità retroattiva dell'Art. 131-bis cod. pen. per i reati commessi prima dell'entrata in vigore del decreto legislativo n. 150 del 2022, ampliando i parametri di non punibilità.
La recente sentenza n. 37237 del 2024 chiarisce la questione della causa di esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto in relazione alla responsabilità amministrativa degli enti, evidenziando la distinzione tra ente e persona fisica.