Questa pagina raccoglie articoli e approfondimenti legali sulla normativa e la giurisprudenza riguardante gli infortuni sul lavoro. Scopri tutto quello che c'è da sapere su questo importante tema legale.
Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso per l'erogazione della rendita ai superstiti, riconoscendo il nesso causale tra il decesso per Covid-19 e l'attività lavorativa. Un importante passo per la tutela dei diritti dei lavoratori durante la pandemia.
Analisi della recentissima sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti dell'arrotondamento per il riconoscimento dell'indennizzo in caso di inabilità permanente da infortunio. Fondamentale per le pratiche di risarcimento danni.
La recente sentenza della Corte di Cassazione analizza le responsabilità penali in caso di infortuni sul lavoro, chiarendo i ruoli dei vari attori coinvolti e le relative obbligazioni di sicurezza.
Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 20327 del 2023 riguardante la prescrizione e la responsabilità del datore di lavoro per infortuni sul lavoro, evidenziando la relazione tra le norme civili e penali.
Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità penale dei datori di lavoro in caso di infortuni sul lavoro, con focus su formazione e sicurezza.
Un approfondimento sulla responsabilità penale dei datori di lavoro in caso di infortuni sul lavoro, alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione.
La Cassazione torna a occuparsi della responsabilità penale in caso di infortuni sul lavoro, evidenziando le implicazioni per i datori di lavoro e la necessità di una gestione adeguata della sicurezza nei cantieri.