Ruolo dell'imputato nel processo penale: articoli e sentenze

In questa sezione troverai articoli e sentenze riguardanti il ruolo dell'imputato nel processo penale. Approfondisci le tematiche legate a questo soggetto e rimani aggiornato sulle ultime novità giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17169 del 2024: Chiarimenti sul Termine di Convalida dell'Arresto

La recente sentenza del Tribunale di Lecco offre importanti chiarimenti sulla decorrenza del termine per la richiesta di convalida dell'arresto, sottolineando la distinzione tra il momento di privazione della libertà e il verbale di arresto.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15124 del 2024: Rescissione del Giudicato e Responsabilità nell'Ignoranza del Processo

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i presupposti per la rescissione del giudicato, evidenziando la responsabilità dell'imputato nell'ignoranza del processo e l'importanza dei contatti con il difensore.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15141 del 2024: Rinvio Necessario e il Divieto di Bis in Idem

Analizziamo la recente sentenza n. 15141 del 2024, che chiarisce le dinamiche del rinvio al giudice di primo grado nel contesto del divieto di bis in idem, evidenziando l'importanza di garantire un grado di merito all'imputato.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16315 del 2024: Notifica e Assenza dell'Imputato Residenti all'Estero

La sentenza n. 16315 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di notifica per gli imputati residenti all'estero, evidenziando i requisiti necessari affinché possa essere dichiarata l'assenza dell'imputato in giudizio.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 34927 del 2023: L'effetto estensivo della remissione di querela

Analizziamo la recente sentenza n. 34927 del 2023, che chiarisce l'effetto estensivo della remissione di querela nei procedimenti penali, evidenziando le implicazioni per i coimputati e il significato giuridico di tale decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 15444 del 2023: Incertezze probatorie e responsabilità dell'imputato

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza del principio dell'oltre ogni ragionevole dubbio nell'ambito penale, sottolineando la necessità di una valutazione scrupolosa delle prove disponibili.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 17327 del 2023: il diritto dell'imputato straniero all'assistenza di un interprete

La recente sentenza n. 17327 del 2023 chiarisce le condizioni per il diritto all'assistenza di un interprete per gli imputati stranieri, sottolineando l'importanza della dichiarazione di non comprensione della lingua italiana.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 40153 del 2024: Nullità per Omessa Traduzione nell'Estradizione

La sentenza n. 40153 del 2024 chiarisce l'importanza della traduzione nelle procedure di estradizione, evidenziando la nullità dell'ordinanza in caso di omessa traduzione per chi non conosce la lingua italiana.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 39576 del 2024: Assenza dell'Imputato e Diritto alla Difesa

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i diritti dell'imputato in relazione alla nomina del difensore e alla sua assenza nel processo penale. Analizziamo i punti salienti e le implicazioni legali.