Guida completa sull'eredità e successione nel diritto italiano

Benvenuti nella sezione dedicata all'eredità nel diritto italiano. Qui troverete approfondimenti legali, sentenze e articoli relativi alle successioni ereditarie e al diritto civile e testamentario.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 15504 del 2024: L'opposizione a decreto ingiuntivo come accettazione tacita dell'eredità

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce che l'opposizione a un decreto ingiuntivo da parte di un erede configura un'accettazione tacita dell'eredità, stabilendo importanti principi sul diritto successorio.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10585 del 2024: Crediti e debiti ereditari, un chiarimento dalla Corte d'Appello di Bari

La sentenza n. 10585 del 2024 della Corte d'Appello di Bari offre chiarimenti fondamentali sulla gestione dei crediti ereditari, evidenziando le differenze rispetto ai debiti e le modalità di azione dei coeredi.

Studio Legale Bianucci
Legittimazione ad Causam: Analisi dell'Ordinanza n. 10519 del 2024

Una recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i requisiti della legittimazione ad causam per gli eredi, proponendo spunti importanti per la pratica legale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 10010 del 2024: Esecuzione Specifica dell'Obbligo di Concludere un Contratto

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'ambito di applicazione dell'art. 2932 c.c. e il diritto al trasferimento di beni in caso di contratto preliminare non perfezionato.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9904 del 2024: Capacità di Testare e Diritti Ereditarie

Analizziamo l'ordinanza n. 9904 del 2024 della Corte di Cassazione riguardo la capacità di testare e la disponibilità dei diritti ereditari, fornendo un quadro chiaro e comprensibile della questione.

Studio Legale Bianucci
La divisio inter liberos: analisi dell'ordinanza n. 9888 del 2024

In questo articolo esploriamo l'importanza della divisio inter liberos alla luce dell'ordinanza n. 9888 del 2024, analizzando i requisiti e le differenze rispetto all'art. 733 c.c., per chiarire il significato di questa figura giuridica nel diritto ereditario.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 8942 del 2024: Eredità e Beni Reclamabili

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della petizione ereditaria, evidenziando quali beni possono essere reclamati dagli eredi e quali, invece, non rientrano nell'asse ereditario.