In questa sezione troverai articoli e sentenze riguardanti le misure alternative nel diritto penale, con approfondimenti legali selezionati dallo Studio Legale Bianucci.
Analisi della sentenza n. 16822 del 2022, che chiarisce la possibilità di richiedere la detenzione domiciliare in subordine all'affidamento in prova e le condizioni legali necessarie.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce la natura giuridica delle misure alternative alla detenzione, distinguendo tra provvedimenti concessivi e la loro stabilità nel tempo, offrendo spunti di riflessione per giuristi e professionisti del diritto.
In questa analisi approfondita della Sentenza n. 37523 del 2024, esploreremo il tema dell'affidamento in prova terapeutico e le condizioni necessarie per accedervi, chiarendo le implicazioni legali relative ai reati di cui all'art. 4-bis dell'ordinamento penitenziario.