Affrontare una questione legata al diritto di famiglia, che si tratti di una separazione, di un divorzio o di questioni relative all'affidamento dei figli, è un momento delicato e carico di incertezze. Comprendere quali siano i propri diritti, i doveri e le possibili strade da percorrere è fondamentale per prendere decisioni consapevoli. Il primo incontro con un legale rappresenta il passo cruciale per fare chiarezza e definire una strategia. In qualità di avvocato esperto in diritto di famiglia a Milano, l'Avv. Marco Bianucci ha strutturato la prima consulenza come un momento di ascolto attivo e di analisi strategica, finalizzato a fornire una visione chiara e realistica del percorso da intraprendere.
La prima consulenza non è una semplice formalità, ma un incontro di lavoro strategico. L'obiettivo è duplice: permettere a Lei di esporre la situazione e comprendere l'approccio del professionista, e consentire all'avvocato di raccogliere tutti gli elementi necessari per una valutazione preliminare completa. Generalmente, questo primo appuntamento si articola in diverse fasi, ognuna con uno scopo preciso per costruire le fondamenta di una solida difesa dei Suoi interessi.
Il primo momento è dedicato all'ascolto. Verrà invitato a raccontare i fatti in modo dettagliato, senza tralasciare alcun aspetto che ritiene rilevante. L'avvocato porrà domande mirate per approfondire i punti cruciali e per inquadrare la vicenda dal punto di vista giuridico. È essenziale fornire un quadro completo e veritiero, poiché ogni dettaglio può influenzare la strategia. In questa fase, verranno anche discussi i documenti necessari, come certificati di matrimonio, stati di famiglia, dichiarazioni dei redditi e qualsiasi altra documentazione pertinente al Suo caso specifico.
Una volta raccolte le informazioni, l'avvocato tradurrà la Sua situazione personale nel linguaggio del diritto. Le verranno spiegate le norme applicabili, le procedure da seguire e i possibili esiti, sia in caso di accordo consensuale sia in caso di percorso giudiziale. Questo è il momento in cui si definiscono gli obiettivi concreti e raggiungibili: cosa desidera ottenere? Quali sono le Sue priorità? La chiarezza su questi punti è indispensabile per elaborare un piano d'azione efficace e personalizzato, che tenga conto delle Sue reali necessità e di quelle dei Suoi familiari, in particolare dei figli.
L'approccio dell'Avv. Marco Bianucci, avvocato familiarista a Milano, si fonda su tre pilastri: chiarezza, strategia e tutela. Durante la prima consulenza, l'obiettivo non è solo fornire informazioni, ma tracciare un percorso comprensibile e condiviso. Ogni caso viene analizzato con la massima attenzione, valutando non solo gli aspetti legali, ma anche le implicazioni emotive e personali. La strategia proposta sarà sempre orientata a privilegiare, ove possibile, soluzioni consensuali che possano ridurre i tempi, i costi e il carico emotivo del contenzioso, senza mai compromettere la tutela dei Suoi diritti. La sede dello studio a Milano, in via Alberto da Giussano 26, è un luogo dove la riservatezza e l'ascolto sono garantiti.
Sebbene ogni caso sia diverso, è generalmente utile portare con sé documenti anagrafici (carta d'identità, codice fiscale, certificato di matrimonio, stato di famiglia), documenti reddituali e patrimoniali recenti (dichiarazioni dei redditi, estratti conto, visure catastali) e qualsiasi comunicazione o atto già ricevuto dalla controparte. In ogni caso, una prima lista Le verrà indicata al momento della prenotazione dell'appuntamento.
La durata della prima consulenza è variabile e dipende dalla complessità della situazione da esaminare; in genere, è necessario prevedere circa un'ora per un'analisi approfondita. Riguardo ai costi, questi vengono comunicati con la massima trasparenza prima dell'incontro e sono commisurati al tempo e all'impegno richiesti per la valutazione preliminare del caso. La chiarezza sui costi è un elemento fondamentale del rapporto di fiducia tra cliente e avvocato.
Assolutamente no. Il primo incontro ha uno scopo informativo e di valutazione. Al termine della consulenza, Lei sarà libero di decidere se e come procedere, senza alcun obbligo di conferire l'incarico allo studio. L'obiettivo è fornirLe tutti gli strumenti per prendere una decisione ponderata e consapevole sul professionista che La assisterà.
Se un percorso consensuale non è percorribile, l'avvocato Le illustrerà le fasi e le tempistiche del procedimento giudiziale. Verrà definita una strategia processuale per tutelare i Suoi interessi davanti al Tribunale, assistendola in ogni fase del contenzioso con competenza e determinazione.
Se sta affrontando una situazione complessa e necessita del supporto di un avvocato esperto in diritto di famiglia, il primo passo è chiedere una consulenza per fare chiarezza. L'Avv. Marco Bianucci riceve presso il suo studio a Milano per fornire una valutazione professionale e riservata del Suo caso, aiutandola a comprendere le opzioni disponibili e a definire la strategia più adatta a proteggere i Suoi diritti e il Suo futuro. Contatti lo studio per fissare un appuntamento e ricevere un primo parere qualificato.