Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 61
Violenza Economica: Tutela Legale a Milano | Avvocato Familiarista
Avv. Marco Bianucci

Avv. Marco Bianucci

Avvocato Penalista

La violenza economica

Riconoscere di essere vittima di violenza economica è spesso il primo e più difficile passo. Si tratta di una forma di abuso subdola, che non lascia segni visibili ma erode lentamente l'autonomia, la dignità e la sicurezza di una persona. Questo tipo di controllo finanziario può manifestarsi in molti modi all'interno di una relazione familiare, creando una dipendenza forzata e un profondo stato di vulnerabilità. In qualità di avvocato esperto in diritto di famiglia a Milano, l'avv. Marco Bianucci affronta queste complesse dinamiche con la massima riservatezza e competenza, fornendo gli strumenti legali per interrompere l'abuso e ricostruire la propria indipendenza.

Il quadro normativo sulla violenza economica

Sebbene non esista una singola legge che definisca la "violenza economica", il nostro ordinamento giuridico offre molteplici strumenti di tutela. La Convenzione di Istanbul, ratificata dall'Italia, la riconosce esplicitamente come una forma di violenza di genere, definendola come qualsiasi atto che provochi o possa provocare un danno economico, inclusa la privazione di risorse finanziarie. Questa condotta può integrare fattispecie di reato come i maltrattamenti in famiglia (art. 572 c.p.) o la violazione degli obblighi di assistenza familiare (art. 570 c.p.), ma trova tutela soprattutto in ambito civile, in particolare nei procedimenti di separazione e divorzio.

Le manifestazioni concrete del controllo finanziario sono varie e spesso mascherate da una presunta "gestione familiare". Tra le più comuni rientrano l'impedire al partner di lavorare, l'appropriarsi del suo stipendio, il limitare l'accesso ai conti correnti, il contrarre debiti a nome dell'altro a sua insaputa o il negare le risorse necessarie per il mantenimento dei figli e della casa. Riconoscere questi comportamenti non come semplici dissapori coniugali, ma come veri e propri abusi economici, è fondamentale per poter agire legalmente.

L'approccio dello Studio Legale Bianucci

L'approccio dell'avv. Marco Bianucci, avvocato familiarista a Milano, si fonda su un'analisi meticolosa della situazione patrimoniale e relazionale della famiglia. Il primo obiettivo è raccogliere le prove necessarie per dimostrare il controllo e l'abuso: estratti conto, documentazione relativa a debiti, messaggi, e-mail e testimonianze possono comporre un quadro probatorio solido. La strategia non è mai standardizzata, ma costruita su misura per le esigenze specifiche della persona assistita.

La nostra azione si concentra su due fronti principali. Da un lato, miriamo a ottenere misure immediate di protezione attraverso gli strumenti d'urgenza previsti dalla legge, come gli ordini di protezione contro gli abusi familiari, che possono imporre all'autore della violenza di cessare la condotta e di versare un assegno periodico. Dall'altro, costruiamo una strategia a lungo termine nell'ambito di un eventuale procedimento di separazione o divorzio, affinché la violenza economica subita venga adeguatamente considerata dal giudice nella determinazione dell'assegno di mantenimento e nell'eventuale addebito della separazione.

Domande Frequenti

Come posso dimostrare di essere vittima di violenza economica?

La prova della violenza economica si basa sulla raccolta di documenti e testimonianze. È fondamentale conservare estratti conto bancari che mostrino prelievi ingiustificati o l'assenza di versamenti, contratti di finanziamento a suo nome non autorizzati, comunicazioni scritte (email, messaggi) in cui le vengono negate risorse o viene esercitato un controllo. Anche le testimonianze di amici, parenti o professionisti che sono a conoscenza della sua situazione possono essere determinanti.

Denunciare il partner per violenza economica ha conseguenze penali?

Dipende dalla gravità e dalla natura delle condotte. Comportamenti continuativi di controllo, umiliazione e privazione possono integrare il reato di maltrattamenti in famiglia. La mancata corresponsione dei mezzi di sussistenza può costituire il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Un'analisi legale approfondita del caso, condotta da un avvocato esperto, è necessaria per stabilire se sussistono i presupposti per una denuncia penale oltre all'azione civile.

Posso ottenere un assegno di mantenimento se subisco controllo finanziario?

Assolutamente sì. Durante un procedimento di separazione, il giudice stabilisce le misure economiche, incluso l'assegno di mantenimento per il coniuge economicamente più debole e per i figli. Dimostrare di aver subito violenza economica è un elemento cruciale che può influenzare pesantemente la decisione del giudice sull'entità dell'assegno e sulla necessità di disporre un versamento provvisorio e urgente già dalle prime fasi della causa.

Quanto tempo ci vuole per ottenere un ordine di protezione?

I procedimenti per gli ordini di protezione contro gli abusi familiari sono concepiti per essere rapidi, data l'urgenza di tutelare la vittima. Dopo il deposito del ricorso, il tribunale fissa un'udienza in tempi brevi, solitamente entro poche settimane. Se il giudice ritiene fondato il pericolo, può emettere l'ordine immediatamente, anche in via provvisoria, per garantire una tutela tempestiva.

Richieda una Valutazione del Suo Caso

Riconoscere e affrontare la violenza economica è il primo passo per riconquistare la propria autonomia e serenità. È una situazione delicata che richiede un'assistenza legale competente, strategica e al tempo stesso empatica, capace di comprendere le dinamiche psicologiche che spesso accompagnano quelle finanziarie. La protezione dei suoi diritti e del suo futuro economico è una priorità che non può essere rimandata.

Se ritiene di essere vittima di controllo finanziario o abusi economici, contatti lo Studio Legale Bianucci con sede a Milano. L'avv. Marco Bianucci, con la sua consolidata esperienza come avvocato esperto in diritto di famiglia, può fornirle il supporto necessario per analizzare la sua situazione e definire la strategia legale più efficace per proteggere i suoi diritti e la sua indipendenza.

Contattaci