Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 61
Diritto di Visita Nonni-Nipoti: Tutela Legale con Avvocato Familiarista
Avv. Marco Bianucci

Avv. Marco Bianucci

Avvocato Penalista

Il valore del legame tra nonni e nipoti

Il legame affettivo tra nonni e nipoti rappresenta un patrimonio di inestimabile valore, non solo per la crescita emotiva del minore ma per l'intero equilibrio familiare. Tuttavia, in seguito a separazioni, divorzi o dissidi familiari, questo rapporto può essere messo a rischio, causando profonda sofferenza. Comprendere che la legge italiana tutela questo legame è il primo passo per agire. In qualità di avvocato familiarista a Milano, l'avv. Marco Bianucci affronta queste delicate situazioni con l'obiettivo di preservare la continuità affettiva, sempre nel rispetto del superiore interesse del bambino.

Cosa prevede la legge: l'articolo 317-bis del Codice Civile

Il punto di riferimento normativo per la tutela del rapporto tra nonni e nipoti è l'articolo 317-bis del Codice Civile. Questa norma sancisce il diritto degli ascendenti, e quindi dei nonni, a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni. Non si tratta di un diritto assoluto, ma di un diritto che trova il suo fondamento e il suo limite nel preminente interesse del minore. Ciò significa che il giudice, in caso di conflitto, valuterà ogni situazione specifica per determinare se la frequentazione con i nonni sia benefica per la crescita psico-fisica del nipote. La legge, quindi, non tutela l'interesse del nonno in sé, ma il diritto del bambino a beneficiare del rapporto con la figura del nonno, considerata una risorsa affettiva e formativa fondamentale.

L'approccio dello Studio Legale Bianucci a Milano

Affrontare una controversia legata al diritto di visita dei nipoti richiede non solo competenza giuridica, ma anche una profonda sensibilità. L'approccio dell'avv. Marco Bianucci, avvocato esperto in diritto di famiglia a Milano, si fonda su un'analisi strategica e personalizzata del caso. Il primo obiettivo è sempre quello di esplorare una soluzione conciliativa, cercando di mediare tra le parti per ristabilire un dialogo costruttivo. Quando il dialogo non è possibile, si procede con un ricorso al Tribunale competente. In questa fase, è cruciale presentare al giudice un quadro completo della situazione, dimostrando con elementi concreti la positività e l'importanza del legame nonni-nipoti e l'assenza di qualsiasi pregiudizio per il minore. La strategia si concentra sulla tutela del bambino, vero protagonista della vicenda.

Domande Frequenti

Cosa fare se i genitori impediscono ai nonni di vedere i nipoti?

Se il dialogo si rivela infruttuoso, i nonni possono presentare un ricorso al Tribunale per i minorenni del luogo di residenza del bambino. Attraverso questo procedimento, si chiede al giudice di stabilire le modalità di frequentazione, che possono includere incontri periodici, pernottamenti o contatti telefonici. È fondamentale essere assistiti da un avvocato per formulare correttamente il ricorso e rappresentare le proprie ragioni in giudizio.

Quando i nonni possono perdere il diritto di vedere i nipoti?

Il diritto dei nonni non è incondizionato. Può essere limitato o negato dal giudice qualora il rapporto con i nonni sia ritenuto pregiudizievole per il minore. Questo può accadere, ad esempio, in casi di conflitto esasperato in cui i nonni tendono a denigrare le figure genitoriali, o in presenza di comportamenti da parte dei nonni che possano turbare l'equilibrio e la serenità del bambino. La valutazione è sempre basata sull'esclusivo interesse del nipote.

Il parere del nipote viene ascoltato dal giudice?

Sì, la legge prevede l'ascolto del minore che abbia compiuto i dodici anni o anche di età inferiore se capace di discernimento. L'opinione del bambino non è vincolante per il giudice, ma rappresenta un elemento molto importante nella sua decisione finale. Il giudice valuterà le dichiarazioni del minore con grande attenzione per comprendere i suoi reali desideri e le sue necessità emotive.

Valutazione del caso presso lo Studio Legale Bianucci

Ogni dinamica familiare è unica e merita un'analisi attenta e approfondita. Se il vostro diritto di mantenere un rapporto sereno e continuativo con i vostri nipoti è ostacolato, è importante agire con consapevolezza e con il giusto supporto legale. Per una valutazione del vostro caso, potete contattare lo Studio Legale Bianucci a Milano. L'avv. Marco Bianucci, con consolidata esperienza come avvocato familiarista, vi fornirà un parere chiaro sulle azioni esperibili per tutelare i vostri affetti più cari.

Contattaci