Approfondimenti sulla Sicurezza Stradale e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata alla sicurezza stradale, dove troverete articoli, sentenze e approfondimenti sulle normative e i diritti legati alla circolazione. Scoprite le ultime novità giuridiche e i casi più rilevanti nel campo della sicurezza stradale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del Comune per danni da buche stradali: Cass. Civ. n. 15761/2016

La sentenza della Cassazione chiarisce le responsabilità degli enti pubblici riguardo ai danni causati da buche stradali, evidenziando l'importanza della condotta del danneggiato nel nesso causale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile in autostrada: analisi della Cass. Civ., Ord. n. 33128/2024

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione n. 33128/2024 riguardante la responsabilità della società autostradale per danni subiti da un automobilista. Scopri le implicazioni legali e le norme coinvolte in questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità Civile e Cose in Custodia: Analisi della Sentenza Cass. civ. n. 7763/2007

La sentenza della Cassazione del 2007 chiarisce le dinamiche della responsabilità per danni causati da cose in custodia, stabilendo principi fondamentali per la tutela degli utenti delle autostrade in caso di incidenti con animali.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e barriere stradali: Cass. civ. n. 11950 del 2024

Analisi della sentenza della Corte di Cassazione sul caso di incidente stradale e responsabilità dell'Anas, con riflessioni sulla custodia delle strade e sulla sicurezza degli utenti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla Cass. Civ. n. 29632 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione sulla responsabilità della società autostradale per danni da detriti sulla carreggiata, evidenziando le implicazioni legali e l'onere della prova.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità civile e custodia: commento alla sentenza Cass. civ., Ord. n. 16295/2019

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione n. 16295/2019 che chiarisce i limiti di responsabilità degli enti locali in caso di danni causati da cose in custodia. Importanti spunti per la giurisprudenza italiana.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Analisi dell'Ordinanza n. 25925 del 2019

L'ordinanza della Cassazione del 2019 fornisce importanti chiarimenti sulla responsabilità della Pubblica Amministrazione in caso di danni causati da strade non sicure, evidenziando il ruolo della custodia e delle norme di sicurezza.

Studio Legale Bianucci
Guida senza patente e tenuità del fatto: commento alla sentenza n. 28657 del 2024

La Corte di Cassazione chiarisce l'applicabilità della causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto alla contravvenzione di guida senza patente, escludendola in base alla non abitualità del comportamento.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 20129 del 2024: Obbligo dichiarativo del conduttore nel Codice della Strada

L'ordinanza n. 20129 del 2024 stabilisce l'obbligo dichiarativo per i conduttori e sublocatori di veicoli, chiarendo le responsabilità in materia di circolazione stradale e sanzioni. Scopriamo il significato e le implicazioni di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 48556 del 14/11/2023: il Patteggiamento e le Sanzioni Amministrative Accessorie

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce l'applicazione delle sanzioni accessorie nel contesto del patteggiamento, alla luce delle modifiche legislative introdotte nel 2022.