Un accordo commerciale non rispettato, una fornitura mancata o un servizio eseguito in modo non conforme alle pattuizioni possono causare danni economici e operativi significativi alla Sua attività o sfera personale. L'inadempimento contrattuale si verifica quando una delle parti non esegue, esegue in modo inesatto o ritarda l'esecuzione della prestazione dovuta, generando una violazione del vincolo di fiducia e degli obblighi sottoscritti. In queste circostanze, comprendere come agire per ottenere il giusto ristoro è un passo cruciale. Affrontare questa situazione richiede una conoscenza approfondita delle normative e una strategia chiara, motivo per cui il supporto di un avvocato esperto in risarcimento danni a Milano diventa fondamentale per tutelare efficacemente i propri diritti.
Il Codice Civile italiano, all'articolo 1218, stabilisce un principio cardine: il debitore che non esegue esattamente la prestazione dovuta è tenuto al risarcimento del danno, a meno che non provi che l'inadempimento o il ritardo sia stato determinato da impossibilità della prestazione derivante da causa a lui non imputabile. La parte che subisce l'inadempimento ha a disposizione diversi strumenti di tutela. Può, a seconda dei casi, insistere per l'adempimento del contratto, oppure può chiederne la risoluzione, ovvero lo scioglimento del vincolo contrattuale. In entrambi gli scenari, ha sempre diritto al risarcimento del danno subito, che si compone di due elementi essenziali: il danno emergente, ovvero la perdita economica effettivamente subita, e il lucro cessante, che rappresenta il mancato guadagno conseguente all'inadempimento.
L'approccio dell'Avv. Marco Bianucci, avvocato con consolidata esperienza nel risarcimento danni a Milano, è metodico e finalizzato a ottenere il risultato più concreto per il cliente. Ogni caso di inadempimento contrattuale viene gestito attraverso un percorso strategico che inizia con un'analisi dettagliata del contratto e della documentazione correlata per accertare la natura e la gravità della violazione. Successivamente, si procede a una precisa quantificazione del danno, considerando sia le perdite dirette sia i mancati profitti. Lo studio privilegia, ove possibile, una risoluzione stragiudiziale della controversia, attraverso comunicazioni formali e negoziazioni mirate a ottenere il risarcimento in tempi rapidi. Qualora questa via non porti a un esito soddisfacente, l'Avv. Marco Bianucci assiste il cliente nell'azione giudiziaria più opportuna per vedere riconosciuti i suoi diritti.
Il calcolo del risarcimento del danno non è un processo automatico, ma richiede un'analisi specifica. Si considerano il 'danno emergente', che corrisponde alle spese sostenute e alle perdite dirette (es. il costo per acquistare da un altro fornitore la merce non consegnata), e il 'lucro cessante', ovvero i guadagni che si sono persi a causa dell'inadempimento (es. i profitti derivanti da una vendita annullata). È fondamentale poter provare con documenti e prove concrete l'entità di entrambe le voci di danno.
La prima azione consigliata è quella di raccogliere tutta la documentazione pertinente: il contratto, la corrispondenza (email, PEC), le fatture e qualsiasi altra prova dell'accordo e della violazione. Successivamente, è opportuno inviare una comunicazione formale di 'diffida ad adempiere' tramite raccomandata A/R o PEC, in cui si intima alla controparte di eseguire la prestazione entro un termine congruo, avvertendo che in caso contrario il contratto si intenderà risolto. È sempre consigliabile consultare un legale prima di intraprendere questi passi.
Il diritto al risarcimento del danno derivante da inadempimento contrattuale si prescrive, di regola, in dieci anni. Questo termine decorre dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere, ovvero dal momento in cui si è verificato l'inadempimento. Esistono eccezioni e termini più brevi per tipologie specifiche di contratti, pertanto è essenziale una valutazione tempestiva della propria situazione.
No, non sempre. Anzi, un approccio strategico mira a risolvere la controversia in via stragiudiziale. La negoziazione assistita e la mediazione sono strumenti efficaci che possono portare a un accordo soddisfacente per entrambe le parti, evitando i costi e le lunghe tempistiche di una causa in tribunale. Lo Studio Legale Bianucci esplora sempre queste alternative prima di consigliare un'azione legale.
Se ha subito un danno economico a causa della violazione di un contratto da parte di un partner commerciale, un fornitore o un cliente, è essenziale agire con competenza e tempestività per tutelare i Suoi interessi. Comprendere le dinamiche legali e definire la strategia più efficace è il primo passo per ottenere il giusto ristoro. Per discutere della Sua situazione e ricevere una valutazione professionale, può contattare lo Studio Legale Bianucci. L'avv. Marco Bianucci fornirà l'assistenza necessaria per analizzare il Suo caso e individuare le azioni più appropriate da intraprendere.