La separazione coniugale è un momento delicato che può essere gestito in modo più sereno e costruttivo attraverso la negoziazione assistita. Questo procedimento, introdotto nel sistema legale italiano per agevolare le parti nella risoluzione consensuale delle controversie, coinvolge figure professionali come l'avvocato penalista, l'avvocato matrimonialista e l'avvocato divorzista.
La negoziazione assistita è un procedimento stragiudiziale che consente alle coppie di raggiungere un accordo di separazione con l'assistenza di un avvocato penalista o matrimonialista. Questo strumento, disciplinato dal Decreto Legge 132/2014 convertito con modificazioni dalla Legge 162/2014, permette di definire consensualmente le condizioni di separazione o divorzio, riducendo tempi e costi rispetto a un procedimento giudiziario tradizionale.
Ricorrere alla negoziazione assistita offre diversi vantaggi:
Per avviare una negoziazione assistita, le parti devono:
La separazione non deve necessariamente essere un processo conflittuale. Con l'aiuto di professionisti esperti come l'avvocato matrimonialista, la negoziazione assistita offre una strada più serena e collaborativa per chiudere un capitolo della propria vita garantendo stabilità e rispetto reciproco. Se desideri ulteriori informazioni su come procedere con una negoziazione assistita, non esitare a contattare lo Studio Legale Bianucci per una consulenza personalizzata.